Martedì 23 novembre alle ore 17.00, presso il Museo Interdisciplinare di Caltanissetta (già Museo Archeologico), sito in via di Santo Spirito, avrà luogo la presentazione del volume “Ladri di antichità. Il mercato clandestino di reperti archeologici e di opere d’arte in Sicilia: traffici illeciti e leciti recuperi” (Lussografica 2020).
Il libro, curato da Simona Modeo, Vicepresidente Regionale di SiciliAntica e da Serena Raffiotta, archeologa e Assessore al Patrimonio Culturale e al Turismo del Comune di Aidone, è una miscellanea di saggi di vari autori (archeologi, magistrati, ricercatori, forze dell’ordine) dedicati alle archeomafie in Sicilia, argomento di grande interesse, da decenni al centro di vicende giudiziarie che hanno fatto clamore anche a livello internazionale per i trafugamenti e i recuperi di eccezionali reperti scavati illecitamente. Dopo i saluti di Luigi Maria Gattuso, Direttore del Parco Archeologico di Gela, di Donatella Giunta, Dirigente UO3 del Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta e di Stefania D’Angelo, Presidente di SiciliAntica Sede di Caltanissetta, a presentare il libro sarà l’archeologa Elisa Chiara Portale, ordinario di Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Palermo. Interverrà inoltre il Maggiore Gianluigi Marmora, Comandante del Nucleo TPC di Palermo, per illustrare le attività e l’impegno dei Carabinieri TPC a livello regionale. L’evento ha ottenuto il patrocinio dell’Assessorato Regionale per i Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e della prestigiosa rivista Archeologia Viva.
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…