Attualità

Federfarma: Cambiamenti per le farmacie rurali

In attuazione della norma che mira a garantire a tutti i cittadini italiani pari livelli di assistenza sanitaria, parte la Strategia per le Aree interne lontane dai presidi del Servizio sanitario pubblico – sostenuta da Federfarma nazionale e adottata dal governo Draghi – , che punta a fare evolvere le 4mila farmacie rurali sussidiate italiane dei Comuni con meno di 3mila abitanti in presidi territoriali di erogazione di servizi sanitari di secondo livello.
Presso queste strutture, che saranno adeguatamente attrezzate, sarà possibile ricevere servizi di assistenza domiciliare (compresi i teleconsulti) e farmaci finora dispensati solo da ospedali e Asp, nonché beneficiare della presa in carico e del monitoraggio dei pazienti cronici e della diagnostica con telemedicina. Il nuovo ruolo delle farmacie rurali sussidiate sarà quello di garantire risposte immediate alle molteplici e urgenti istanze di salute di queste comunità disagiate.
Su iniziativa della ministra per il Sud, Mara Carfagna, il “Pnrr”, nella Missione 5, sostiene l’evoluzione delle farmacie rurali sussidiate tramite l’Agenzia nazionale per la Coesione territoriale, che sta definendo il bando, e la Sogei che sta predisponendo la relativa piattaforma e che, con Federfarma, sta mettendo a punto una struttura tecnica di assistenza per i farmacisti.
L’iniziativa si aggiunge al decreto firmato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che mira a sviluppare nelle farmacie servizi territoriali di telemedicina, quali prestazioni di elettrocardiogramma, Holter pressorio, Holter cardiaco e spirometria.
Il segretario nazionale e presidente provinciale di Federfarma, Roberto Tobia, il presidente nazionale del sindacato delle rurali Sunifar, Gianni Petrosillo, e il presidente provinciale del Sunifar, Salvatore Cassisi, hanno avviato un’interlocuzione con le 42 farmacie rurali sussidiate della provincia di Palermo, fornendo indicazioni tecniche e operative per far sì che tutte siano nelle condizioni di aderire ai servizi, considerato che diverse aree presentano difficoltà tecniche che vanno superate velocemente.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago