UNA SERIE DI ISPEZIONI DA PARTE DEL NUCLEO CARABINIERI ISPETTORATO DEL LAVORO DI PALERMO, CON LA FATTIVA COLLABORAZIONE DEI MILITARI DELLE STAZIONI CC DEL TERRITORIO, SONO STATE EFFETTUATE IN DIVERSE AZIENDE EDILI PRESENTI NEI COMUNI DI TERRASINI, ALTOFONTE, CACCAMO, CORLEONE E PRIZZI. BEN 7 I CANTIERI RISULTATI IRREGOLARI.
DECINE I LAVORATORI SOTTOPOSTI A CONTROLLO, DI CUI 6 IN NERO O CHE PRESENTAVANO IRREGOLARITÀ NEL RELATIVO CONTRATTO DI LAVORO.
IN 4 CASI È STATO ADOTTATO IL PROVVEDIMENTO DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ IMPRENDITORIALE PER LE GRAVI VIOLAZIONI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AI SENSI DEL NUOVISSIMO DECRETO 146/2021 – MISURE URGENTI IN MATERIA ECONOMICA FISCALE, A TUTELA DEL LAVORO, EMANATO DAL GOVERNO.
12 TRA DATORI DI LAVORO E COMMITTENTI SONO STATI DENUNCIATI, A VARIO TITOLO,PER VIOLAZIONI DELLE NORME DI SICUREZZA BASILARI (PONTEGGI, QUADRI ELETTRICI E RECINZIONI NON CORRETTAMENTE INSTALLATI, MANCATA FORMAZIONE ED INFORMAZIONE DEI LAVORATORI, MANCATA FORNITURA DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, MANCATA SOTTOPOSIZIONE DEL PERSONALE A VISITE MEDICHE OBBLIGATORIE).
LE SANZIONI AMMONTANO COMPLESSIVAMENTE AD OLTRE 190.000,00 EURO.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…