Speciali

Chiamata per romantici, cuori spezzati e artisti: a Palermo apre la “Broken hearts gallery”

E se si potesse guarire dall’amore tramite l’arte?

Ti piacerebbe partecipare a un progetto artistico su di te, su di noi, sui modi in cui amiamo e perdiamo, per fare tesoro e condividere le storie di crepacuore e i tuoi beni simbolici e, perché no, anche liberarsi dei fantasmi degli ex

Arèa, a piazza Rivoluzione 1 a Palermo, è pronta a realizzare la “Broken hearts gallery”, però serve l’aiuto di tutti coloro che vogliano condividere il loro amore e la loro separazione, con oggetti, storie e materiali multimediali. 

Il materiale raccolto, dal 10 novembre sino al 31 dicembre 2021, servirà per trasformare Arèa in uno spazio pop-up per gli oggetti che l’amore si è lasciato alle spalle, per incoraggiare un movimento e un nuovo inizio per tutti i romantici ed i cuori spezzati.

Come contribuire?

Invia per posta l’oggetto fisico e la sua storia, seguendo le istruzioni del modulo di partecipazione (https://drive.google.com/file/d/1VxazTHXewmMzYyN05cHLpNdHmeRgtEw6/view?usp=sharing).

Porta l’oggetto direttamente ad Arèa, a pizza Rivoluzione 1 a Palermo, tutti i mercoledì dalle ore 18 alle 20, ma è importante che la donazione sia accompagnata dal modulo firmato. 

Inoltre è possibile inviare un contributo multimediale via mail a areabhgallery@gmail.com.

Sei un artista? Arèa seleziona anche artisti che vogliano raccontare la loro visione dell’amore, sia in positivo che in negativo, in una collettiva tutta siciliana.

Invia la foto della tua opera, con nome, titolo, descrizione, tecnica e breve bio alla mail areabhgallery@gmail.com scrivendo nell’oggetto: Collettiva Arèa. Le opere non devono superare i 30 cm.

La curatrice

“Nell’epoca del consumismo relazionare, l’”amore” è sempre più fast, ma non per tutti… specialmente per coloro che hanno veramente amato e che continuano a provare un forte sentimento anche dopo la rottura. E gli oggetti che sopravvivono a una relazione, diventano testimonianza della labilità di promesse e giuramenti. Sono schegge di vita, trasfigurazioni di elementi autobiografici e, spesso, un invito a diffidare del prossimo partner, dei suoi gesti e regali, senza dare la libertà di vivere il momento e distruggere quello che potrebbe essere un grande amore”, spiega la curatrice Giorgia Görner Enrile.

La Broken hearts gallery vuol proporsi come un percorso che, partendo dal dolore, porterà alla dimenticanza ed alla rinascita di quella speranza che, per citare Schopenhauer, “come il sole tramonta da un lato poi risorge dall’altro””. Nello stesso tempo, è anche un viaggio empatico sull’amore vissuto di ognuno di noi che ricordi che, per quanto forte sia, è molto fragile”, conclude.

La “Broken hearts galleryaprirà a febbraio con una ricca programmazione di eventi tutti da scoprire.

Arè

Arèa è un prezioso contenitore di nuove idee creative che promuovere l’immagine della Sicilia e delle sue eccellenze. Questo grazie artisti e professionisti del settore culturale che propongono un punto di vista diverso e laterale rispetto alla semplice fruizione all’arte.  Oltre ai Laboratori di design e arti applicate, Arèa progetta, organizza eventi ed esposizioni artistiche, occupandosi anche di allestimenti, grafica e comunicazione. 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago