Oggi, in mattinata, si è tenuto un incontro fra tutti i sindaci siciliani presenti alla XXXVIII Assemblea ANCI di Parma, nel corso del quale sono emerse, in tutta la loro gravità, le forti criticità finanziarie e di personale ripetutamente rappresentate al Governo e al Parlamento nazionali nei mesi scorsi.
La gravità della situazione consiste nella impossibilità di approvare i Bilanci per 250 su 391 Comuni siciliani, la cui restante parte ha già dichiarato il dissesto o è già sotto Piano di riequilibrio finanziario. Nel corso dell’assemblea è emerso che le comunità dell’Isola sono di fronte a una crisi di sistema drammatica e così vasta che prescinde dalle questioni amministrative e gestionali e dagli orientamenti politici. E’ altresì emersa una condizione di impossibilità ad offrire servizi adeguati ai cittadini ed a realizzare investimenti specie in vista dell’attivazione delle risorse del PNRR.
Per affrontare e concordare azioni comuni e condivise l’ANCI Sicilia ha convocato per sabato 13 novembre, alle ore 12, in videoconferenza, un’assemblea di tutti i sindaci dell’Isola per annunciare, in mancanza di adeguate risposte da parte del Governo nazionale, la disponibilità a dimissioni di massa.
Nel corso dell’incontro verranno, inoltre, valutate le modalità per ufficializzare le dimissioni ai 9 prefetti dell’Isola.
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…