Società

Alaimo (M5S): “3 milioni per trasporti sostenibili nelle citta’ piu’ inquinate grazie a fondi decreto Clima”

 “Grazie al fondo di 20 milioni di euro istituito con il decreto Clima, in Sicilia arriveranno 3 milioni a Ragusa, Catania e Bagheria, comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria sulla qualita’ dell’aria che potranno realizzare linee di trasporto scolastico con veicoli ibridi o elettrici, contribuendo cosi’ a mettere un freno all’inquinamento atmosferico nelle citta’”. Lo afferma Roberta Alaimo, deputata del Movimento 5 Stelle alla Camera.

“A Ragusa e Catania andranno 1,2 milioni, mentre a Bagheria quasi 500 mila euro. L’iniziativa e’ stata fortemente voluta dal M5S durante il governo Conte II, all’interno di un decreto che ha investito in totale 255 milioni di euro in mobilita’ green. Il trasporto scolastico svolge un ruolo importante nel processo di transizione ecologica, anche per l’impatto che puo’ avere in termini di educazione ambientale dei nostri studenti. Con la pubblicazione sul sito del Mite della graduatoria dei Comuni beneficiari – conclude – si porta a termine un altro impegno per rendere le nostre citta’ meno inquinate, piu’ vivibili e sostenibili”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago