“Grazie al fondo di 20 milioni di euro istituito con il decreto Clima, in Sicilia arriveranno 3 milioni a Ragusa, Catania e Bagheria, comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria sulla qualita’ dell’aria che potranno realizzare linee di trasporto scolastico con veicoli ibridi o elettrici, contribuendo cosi’ a mettere un freno all’inquinamento atmosferico nelle citta’”. Lo afferma Roberta Alaimo, deputata del Movimento 5 Stelle alla Camera.
“A Ragusa e Catania andranno 1,2 milioni, mentre a Bagheria quasi 500 mila euro. L’iniziativa e’ stata fortemente voluta dal M5S durante il governo Conte II, all’interno di un decreto che ha investito in totale 255 milioni di euro in mobilita’ green. Il trasporto scolastico svolge un ruolo importante nel processo di transizione ecologica, anche per l’impatto che puo’ avere in termini di educazione ambientale dei nostri studenti. Con la pubblicazione sul sito del Mite della graduatoria dei Comuni beneficiari – conclude – si porta a termine un altro impegno per rendere le nostre citta’ meno inquinate, piu’ vivibili e sostenibili”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…