“Grazie al fondo di 20 milioni di euro istituito con il decreto Clima, in Sicilia arriveranno 3 milioni a Ragusa, Catania e Bagheria, comuni interessati dalle procedure di infrazione comunitaria sulla qualita’ dell’aria che potranno realizzare linee di trasporto scolastico con veicoli ibridi o elettrici, contribuendo cosi’ a mettere un freno all’inquinamento atmosferico nelle citta’”. Lo afferma Roberta Alaimo, deputata del Movimento 5 Stelle alla Camera.
“A Ragusa e Catania andranno 1,2 milioni, mentre a Bagheria quasi 500 mila euro. L’iniziativa e’ stata fortemente voluta dal M5S durante il governo Conte II, all’interno di un decreto che ha investito in totale 255 milioni di euro in mobilita’ green. Il trasporto scolastico svolge un ruolo importante nel processo di transizione ecologica, anche per l’impatto che puo’ avere in termini di educazione ambientale dei nostri studenti. Con la pubblicazione sul sito del Mite della graduatoria dei Comuni beneficiari – conclude – si porta a termine un altro impegno per rendere le nostre citta’ meno inquinate, piu’ vivibili e sostenibili”.
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…