Madonie

Parco Madonie – Gestione sostenibile dei boschi. Nuovo socio Pefc Italia

Il Parco delle Madonie aderisce al Programme for Endorsement of Forest
Certification schemes (Pefc), l’organizzazione mondiale che promuove
la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione
forestale e l’etichettatura dei prodotti di origine forestale. I
prodotti dichiarati Pefc danno garanzia che la materia prima proviene da foreste gestite in
maniera sostenibile.
“Siamo il primo Parco del Sud Italia ad aderire a Pefc – afferma il
presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino (foto) -, e questo
traguardo è oggi importante per il territorio madonita e anche per
tutto il patrimonio forestale regionale. Le tematiche legate alla
certificazione forestale sostenibile e alla valorizzazione dei servizi
ecosistemici generati dalle aree protette saranno alla base delle
discussioni nel quadro del green new deal e quindi, a cascata, avranno
ricadute ambientali sul territorio. Con orgoglio considero questa
adesione garanzia di ingresso del Parco all’interno di una rete che
rafforzerà il nostro ruolo nel panorama della tutela e della
salvaguardia dell’ambiente italiano e del clima.” Il Pefc, infatti,
è la garanzia che la materia prima legnosa per carta e prodotti in
legno deriva da foreste gestite in maniera sostenibile. Le foreste
certificate sono regolarmente controllate da ispettori indipendenti.
Chi aderisce a questo marchio deve, tra l’altro, conservare la foresta
come habitat per animali e piante, mantenere la funzione protettiva
delle foreste nei confronti dell’acqua, del terreno e del clima,
tutelare la biodiversità degli ecosistemi forestali, verificare
l’origine delle materie prime legnose, prevedere il taglio delle
piante rispettando il naturale ritmo di crescita della foresta,
garantire i diritti delle popolazioni indigene e dei proprietari
forestali.
L’area naturale protetta gestita dall’Ente Parco delle Madonie si
estende per 39.941 ettari e comprende 15 comuni. Dal 2001 il parco è
entrato a far parte del European Geoparks Network e proprio ad ottobre
di quest’anno è anche entrato ufficialmente nella rete Europarc, la
Federazione delle Aree Protette Europee. Sulla scia quindi della già
consolidata intesa con Pefc e della condivisione dei contenuti e dei
valori del suo statuto, il Parco delle Madonie vede in questa
affiliazione una possibilità di crescita e di implementazione del suo
ruolo nell’informazione e nella divulgazione delle conoscenze alla
popolazione sulle caratteristiche e sulle ricchezze del parco anche
attraverso una loro efficace comunicazione. L’ingresso del Parco
delle Madonie è stato approvato all’unanimità nel corso dell’assemblea
nazionale del Pefc Italia.

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

1 ora ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

2 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

4 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

6 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

10 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

12 ore ago