Il Parco delle Madonie aderisce al Programme for Endorsement of Forest
Certification schemes (Pefc), l’organizzazione mondiale che promuove
la gestione sostenibile delle foreste attraverso la certificazione
forestale e l’etichettatura dei prodotti di origine forestale. I
prodotti dichiarati Pefc danno garanzia che la materia prima proviene da foreste gestite in
maniera sostenibile.
“Siamo il primo Parco del Sud Italia ad aderire a Pefc – afferma il
presidente dell’Ente Parco delle Madonie Angelo Merlino (foto) -, e questo
traguardo è oggi importante per il territorio madonita e anche per
tutto il patrimonio forestale regionale. Le tematiche legate alla
certificazione forestale sostenibile e alla valorizzazione dei servizi
ecosistemici generati dalle aree protette saranno alla base delle
discussioni nel quadro del green new deal e quindi, a cascata, avranno
ricadute ambientali sul territorio. Con orgoglio considero questa
adesione garanzia di ingresso del Parco all’interno di una rete che
rafforzerà il nostro ruolo nel panorama della tutela e della
salvaguardia dell’ambiente italiano e del clima.” Il Pefc, infatti,
è la garanzia che la materia prima legnosa per carta e prodotti in
legno deriva da foreste gestite in maniera sostenibile. Le foreste
certificate sono regolarmente controllate da ispettori indipendenti.
Chi aderisce a questo marchio deve, tra l’altro, conservare la foresta
come habitat per animali e piante, mantenere la funzione protettiva
delle foreste nei confronti dell’acqua, del terreno e del clima,
tutelare la biodiversità degli ecosistemi forestali, verificare
l’origine delle materie prime legnose, prevedere il taglio delle
piante rispettando il naturale ritmo di crescita della foresta,
garantire i diritti delle popolazioni indigene e dei proprietari
forestali.
L’area naturale protetta gestita dall’Ente Parco delle Madonie si
estende per 39.941 ettari e comprende 15 comuni. Dal 2001 il parco è
entrato a far parte del European Geoparks Network e proprio ad ottobre
di quest’anno è anche entrato ufficialmente nella rete Europarc, la
Federazione delle Aree Protette Europee. Sulla scia quindi della già
consolidata intesa con Pefc e della condivisione dei contenuti e dei
valori del suo statuto, il Parco delle Madonie vede in questa
affiliazione una possibilità di crescita e di implementazione del suo
ruolo nell’informazione e nella divulgazione delle conoscenze alla
popolazione sulle caratteristiche e sulle ricchezze del parco anche
attraverso una loro efficace comunicazione. L’ingresso del Parco
delle Madonie è stato approvato all’unanimità nel corso dell’assemblea
nazionale del Pefc Italia.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…