In questo video cerchiamo di spiegare e dare parola agli operatori del distretto 35 impegnati nella battaglia per un equo compenso per i servizi di assistenza domiciliare integrata. Una situazione che vede le grandi cooperative giocare spesso una partita al ribasso a scapito di lavoratori con partita iva (e pochi diritti) e, soprattutto, dei pazienti. In questo lavoro ripercorriamo le fasi che hanno portato al blocco delle prestazioni in attesa di una nuova contrattazione. Infine poniamo una domanda: come mai la Sicilia è la regione italiana che ricorre maggiormente ai servizi delle cooperative mentre altre regioni riescono ad erogare il servizio attraverso dipendenti delle asl? Con questo video chiediamo un intervento e un impegno anche agli organi territoriali.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…