Attualità

A Geraci Siculo un progetto di reinserimento in comunità:una nuova vita per i detenuti minorenni

Permettere un completo reinserimento nella società. Questo è l’obiettivo della convenzione firmata tra la cooperativa sociale Primavera di Geraci Siculo, la società “Ama rifiuto è risorsa” di Castellana Sicula, il centro per la giustizia minorile per la Sicilia e il comune di Geraci Siculo. Da tempo, ormai, la cooperativa sociale Primavera a Geraci ospita sei ragazzi “in esecuzione di misure penali esterne”. Si tratta di quei soggetti premiati dal giudice con una seconda possibilità: piuttosto che il carcere, li trasferisce all’interno di queste comunità, dove potranno essere impegnati in varie attività lavorative. A Geraci i ragazzi si occupano della gestione di un’azienda agricola e zootecnica, coltivando quindi frutta e verdura e pascolando gli animali. La convenzione di oggi ha voluto coinvolgere in questa attività anche la società “Ama” che si occupa sulle Madonie del servizio di raccolta dei rifiuti e della differenziata. Due giovani saranno inseriti all’interno delle squadre e affiancheranno gli operai che si occupano nel borgo madonita delle attività di spazzamento e raccolta dei rifiuti dopo un necessario periodo di formazione (oltre a un’apposita assicurazione per gli infortuni sul lavoro). Ai giovani sarà riconosciuto un gettone di presenza. “Ritengo che sia un fondamentale percorso di reinserimento sociale – dice il sindaco di Geraci Siculo Luigi Iuppa – Tocca adesso alla nostra comunità mostrare tutta la sensibilità possibile verso questi ragazzi che, è vero, hanno commesso degli errori, ma che stanno facendo di tutto per rimettersi sulla giusta via. Geraci Siculo ha sempre mostrato la sua solidarietà sociale. Lo abbiamo visto nel periodo della pandemia. Ora dobbiamo accompagnare questi giovani verso la loro rinascita”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago