Nonostante la pioggia passeggera alle prime luci dell’alba, ma il sole ha fatto poi capolino e la festa del ciclocross nella vallata telesina ha avuto il suo apice fino nel primo pomeriggio dando cosi inizio al circuito del Mediterraneo Cross 2021-2022 con la prima prova abbinata al campionato regionale sotto l’egida della Federciclismo Campania per agonisti e amatori. Un confronto di alto livello ma anche uno spettacolo autentico fatto di abilità e tenacia sul percorso costruito attorno i prati di Villa Marchitto, il superamento di un ponte artificiale in legno e con tratti in ciottolato del centro storico circostanti il Castello dei Baroni di Puglianello.
Tra i maggiori atleti protagonisti Madoniti nelle categorie agonistiche (Madone Racing Team) Alessandro Pintaudi tra gli élite uomini, Simone Vitale tra le categorie Juniores uomini e Lorenzo Cascio tra le categorie allievi uomini.
Il presidente Massimiliano Di Marco: “Una grandissima soddisfazione aver partecipato ad una gara di rilievo regionale che ha visto la partecipazione di tantissimi atleti provenienti da tante città d’Italia, per noi è stato un primo lancio fuori dalla nostra. Sicilia sono contento delle prestazioni dei nostri ragazzi che si sono approcciati a questa disciplina ancora non esplosa del tutto nella nostra regione portandosi dietro un bagaglio ricco di esperienza.”
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…