Madonie

Petralia Soprana,ultimi posti disponibili per i corsi di animatore ai servizi per l’infanzia e di addetto al giardinaggio e ortofrutticoltura

L’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi sta raccogliendo le ultime iscrizioni ai corsi di formazione professionale a valere sull’Avviso n. 8/2016, finanziato tramite PO FSE 2014-2020 della Regione Siciliana. I corsi saranno realizzati presso la sede formativa di Petralia Soprana Frazione Madonnuzza via Francesco Cammarata 21.
I corsi, a seguito della proroga disposta dall’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale, saranno avviati entro il 26 novembre sono: Animatore servizi all’infanzia e l’Addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura.
L’Animatore servizi all’infanzia (900 ore) è una figura che opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. L’animatore servizi all’infanzia potrà operare come supporto alle attività degli educatori prima infanzia e degli educatori e animatori professionali in contesti quali: nidi, scuole dell’infanzia, comunità, micronidi, attività estive, baby parking, punti gioco, ludoteche, servizi di baby-sitting e comunque in spazi e tempi in cui la famiglia necessita di un ulteriore sostegno. Il corso consente l’accesso al corso di riqualifica professionale in Operatore socio-sanitario (OSS).
L’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura (700 ore) è un figura professionale che opera nell’ allestimento di aree verdi, parchi e giardini e nella coltivazione e manutenzione ortoflorofrutticole. Al termine del corso l’addetto al giardinaggio ed ortofrutticoltura è in grado di intervenire con un buon grado di autonomia nelle attività relative alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee e all’ortofrutticoltura, con particolare riferimento alle operazioni di preparazione del terreno, allestimento, cure colturali, potatura e moltiplicazione delle piante, raccolta e conservazione dei prodotti (ortaggi, frutti e fiori).
I corsi formativi saranno totalmente gratuiti e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, che non sono impegnati in un’attività lavorativa, in cerca di prima occupazione o disoccupati.
Requisiti di ammissione saranno oltre la residenza o il domicilio in Sicilia, l’aver conseguito il titolo di licenza media per il corso in Addetto al giardinaggio e all’ortofrutticoltura, mentre per Animatore all’infanzia è richiesto il diploma di scuola superiore.
Ai discenti saranno riconosciuti euro 4 lordi al giorno a titolo di indennità di partecipazione.
Per maggiori informazioni e iscrizioni si può contattare la sede regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, 45 al 091.7827149, la sede formativa di Cefalù al 0921.820574 – 329.5877066 oppure la sede formativa di Petralia Soprana al 3316432911.
Le iscrizioni al corso OSA sono state completate e il corso sarà avviato nella seconda quindicina del mese di novembre 2021, sono possibili le prescrizioni, in vista di altri due corsi che saranno attivati nella seconda metà dell’anno 2022.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago