Attualità

Conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Alla presenza delle Autorità locali, Civile, Associative e di una numerosa rappresentanza delle scuole della città di ogni ordine e grado, questa mattina (giovedì), l’Amministrazione Comunale ha conferito, la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

La manifestazione è iniziata, presso il monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria con la deposizione di una corona di alloro.

Poco dopo presso la Maggior Chiesa si è celebrata una Santa Messa in memoria di tutti i caduti delle guerre. Al termine del rito religioso la soprano termitana Chiara Fiorani ha eseguito l’Inno Nazionale.

Dopo gli interventi istituzionali, e la presentazione di alcuni disegni e poesie dei ragazzi delle scuole, con grande commozione, il Sindaco Maria Terranova e il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Caratozzolo, hanno conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti delle guerre con la seguente motivazione: “Per aver eroicamente sacrificato la propria vita a difesa del popoli italiano per amore della Patria e in nome della Libertà”.

“Oggi celebriamo il coraggio di uomini e donne che furono capaci di resistere in condizioni estreme dimostrando di essere disposti al sacrificio della propria vita per la Patria, la pace e per il nostro futuro” dice il Sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova “questo è il messaggio sublime che proviene dal Milite Ignoto. Attualmente stiamo attraversando un momento complesso e difficile, il modello di vita che pensavamo fosse consolidato è entrato in crisi. Adesso più che mai dobbiamo ricordarci del coraggio dei caduti in guerra e fare nostro questo senso di appartenenza e profondo spirito di comunità. E’ fondamentale riscoprire il bene comune anche al costo di sacrificare la propria individualità.”

Durante la manifestazione, una pergamena del conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto è stata consegnata, a nome di tutta la cittadinanza, alla Signora Flavia, madre del Caporalmaggiore Capo Scelto, Francesco Paolo Messineo, deceduto durante una missione di pace in Afghanistan il 22 febbraio del 2012.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago