Attualità

Conferita la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Alla presenza delle Autorità locali, Civile, Associative e di una numerosa rappresentanza delle scuole della città di ogni ordine e grado, questa mattina (giovedì), l’Amministrazione Comunale ha conferito, la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

La manifestazione è iniziata, presso il monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria con la deposizione di una corona di alloro.

Poco dopo presso la Maggior Chiesa si è celebrata una Santa Messa in memoria di tutti i caduti delle guerre. Al termine del rito religioso la soprano termitana Chiara Fiorani ha eseguito l’Inno Nazionale.

Dopo gli interventi istituzionali, e la presentazione di alcuni disegni e poesie dei ragazzi delle scuole, con grande commozione, il Sindaco Maria Terranova e il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Caratozzolo, hanno conferito la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, simbolo di tutti i caduti delle guerre con la seguente motivazione: “Per aver eroicamente sacrificato la propria vita a difesa del popoli italiano per amore della Patria e in nome della Libertà”.

“Oggi celebriamo il coraggio di uomini e donne che furono capaci di resistere in condizioni estreme dimostrando di essere disposti al sacrificio della propria vita per la Patria, la pace e per il nostro futuro” dice il Sindaco di Termini Imerese, Maria Terranova “questo è il messaggio sublime che proviene dal Milite Ignoto. Attualmente stiamo attraversando un momento complesso e difficile, il modello di vita che pensavamo fosse consolidato è entrato in crisi. Adesso più che mai dobbiamo ricordarci del coraggio dei caduti in guerra e fare nostro questo senso di appartenenza e profondo spirito di comunità. E’ fondamentale riscoprire il bene comune anche al costo di sacrificare la propria individualità.”

Durante la manifestazione, una pergamena del conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto è stata consegnata, a nome di tutta la cittadinanza, alla Signora Flavia, madre del Caporalmaggiore Capo Scelto, Francesco Paolo Messineo, deceduto durante una missione di pace in Afghanistan il 22 febbraio del 2012.

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

49 minuti ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

3 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

7 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

7 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

9 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

19 ore ago