Il 4 novembre ricorre il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Per l’occasione, anche quest’anno a Pollina si è svolta la Commemorazione dei Caduti in guerra. Alla giornata di riflessione partecipano in modo attivo le scuole, che preparano gli studenti con riflessioni sul tema della guerra e dell’identità nazionale.
Alle parole dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Pollina e Finale, rappresentati dal mini Consiglio Comunale e dal baby sindaco Mattia Sireci, hanno fatto eco quelle delle autorità presenti, civili, militari e religiose.
Dopo gli interventi del Parroco Don Francesco Sapuppo e del Presidente del Consiglio Giuseppe Sarrica, è arrivata da parte del Sindaco Pietro Musotto la proposta di riconoscere la cittadinanza onoraria di Pollina al milite ignoto.
Dopo il minuto di silenzio, sono state deposte le corone d’alloro in omaggio ai caduti, una presso Piazza Duomo, l’altra presso il Monumento ai caduti, appena di fronte la casa del Comune.
Foto: Giovanni Giambelluca
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…