Il 4 novembre ricorre il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Per l’occasione, anche quest’anno a Pollina si è svolta la Commemorazione dei Caduti in guerra. Alla giornata di riflessione partecipano in modo attivo le scuole, che preparano gli studenti con riflessioni sul tema della guerra e dell’identità nazionale.
Alle parole dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Pollina e Finale, rappresentati dal mini Consiglio Comunale e dal baby sindaco Mattia Sireci, hanno fatto eco quelle delle autorità presenti, civili, militari e religiose.
Dopo gli interventi del Parroco Don Francesco Sapuppo e del Presidente del Consiglio Giuseppe Sarrica, è arrivata da parte del Sindaco Pietro Musotto la proposta di riconoscere la cittadinanza onoraria di Pollina al milite ignoto.
Dopo il minuto di silenzio, sono state deposte le corone d’alloro in omaggio ai caduti, una presso Piazza Duomo, l’altra presso il Monumento ai caduti, appena di fronte la casa del Comune.
Foto: Giovanni Giambelluca
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…