Il 4 novembre ricorre il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Per l’occasione, anche quest’anno a Pollina si è svolta la Commemorazione dei Caduti in guerra. Alla giornata di riflessione partecipano in modo attivo le scuole, che preparano gli studenti con riflessioni sul tema della guerra e dell’identità nazionale.
Alle parole dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Pollina e Finale, rappresentati dal mini Consiglio Comunale e dal baby sindaco Mattia Sireci, hanno fatto eco quelle delle autorità presenti, civili, militari e religiose.
Dopo gli interventi del Parroco Don Francesco Sapuppo e del Presidente del Consiglio Giuseppe Sarrica, è arrivata da parte del Sindaco Pietro Musotto la proposta di riconoscere la cittadinanza onoraria di Pollina al milite ignoto.
Dopo il minuto di silenzio, sono state deposte le corone d’alloro in omaggio ai caduti, una presso Piazza Duomo, l’altra presso il Monumento ai caduti, appena di fronte la casa del Comune.
Foto: Giovanni Giambelluca
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…