Società

Turismo, «Al via un corso per 80 guide vulcanologiche»

Un corso di formazione per 80 guide vulcanologiche in Sicilia. Con decreto dell’assessore al Turismo, sport e spettacolo, Manlio Messina, è stato pubblicato l’avviso per la selezione e la formazione di queste figure professionali. Un provvedimento atteso da anni, che mira a migliorare e a rendere più sicura e completa l’offerta turistica siciliana.A settembre, a seguito delle dimissioni del direttivo del Collegio delle guide alpine e vulcanologiche della Regione Siciliana, era stato nominato Alberto Cardillo come commissario straordinario, con i compiti di gestione ordinaria del collegio e predisposizione degli atti necessari per la selezione delle nuove guide.
 «Sono davvero soddisfatto – afferma Messina – che in meno di cinquanta giorni dalla nomina del commissario sia stato pubblicato questo avviso. È la dimostrazione che il governo Musumeci lavora speditamente per dare alla nostra Sicilia efficienza e risposte concrete in ogni settore, andando oltre le dannose resistenze corporative che talvolta ingessano le opportunità di crescita della nostra terra. Questo è il governo che ha investito di più sul territorio montano dell’Isola. Il rafforzamento delle guide vulcanologiche in numero e qualità, oltre a dare concrete opportunità di lavoro a tanti giovani e meno giovani, offrirà una migliore e più sicura esperienza per i visitatori che da tutto il mondo accedono alle quote sommitali dell’Etna e delle isole minori». 
L’assessore, poi, ricorda anche le altre iniziative realizzate per la valorizzazione dell’Etna, come «la risoluzione dell’annosa questione della pista rotabile per l’accesso alle quote sommitali, insieme ai Comuni di Linguaglossa e Castiglione, e il grande arrivo del Giro d’Italia a Piano Provenzana,  lo scorso anno per la prima volta nella storia». «Ringrazio l’assessore Messina – aggiunge il commissario Cardillo – per la fiducia che ha avuto nell’assegnarmi questo delicato incarico, che ho assunto con assoluto spirito di servizio. Ogni mia azione è volta alla tutela della trasparenza e dell’interesse pubblico, aiutando il Collegio delle guide alpine e vulcanologiche ad allinearsi agli altri collegi europei. Ringrazio quanti, come il presidente uscente Cesare Cesa Bianchi e i colleghi del gabinetto dell’assessore e del dipartimento regionale Turismo, hanno permesso di arrivare a questo obiettivo. Adesso ci attende una severa selezione unita a una completa formazione di guide vulcanologiche pienamente all’altezza del compito».
 Qui il link al bando con tutte le informazioni per l’invio della domanda di partecipazione.

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

59 minuti ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago