Attualità

Le Strade del Cuore, iniziativa itinerante

“Le Strade del Cuore” è l’iniziativa itinerante di GVM Care & Research, gruppo ospedaliero italiano, dedicata alla salute cardiovascolare che, da fine settembre, sta toccando diverse città d’Italia per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Con circa 2.000 persone già sottoposte a screening nelle tappe precedenti, il tour arriva in Sicilia con un doppio appuntamento.

Maria Eleonora Hospital, Ospedale che fa parte di GVM Care & Research, porta “Le Strade del Cuore” in piazza Verdi a Palermo con l’Advanced Mobile Clinic, venerdì 5 e sabato 6 novembre, dalle ore 9.00 alle 17.00, per poi spostarsi la settimana successiva, martedì 9 e mercoledì 10 novembre, ad Agrigento.

Saranno giorni dedicati alla prevenzione delle patologie che colpiscono cuore e sistema vascolare, per la sensibilizzazione dei cittadini sulle buone pratiche di vita quotidiana e sull’importanza di effettuare check up periodici. L’iniziativa è patrocinata dalla Fondazione Italiana per il Cuore e dal Comune di Palermo.

A bordo della Clinica Mobile (un truck di 14 metri allestito con 4 ambulatori medici) verranno effettuati consulti gratuiti per valutare la salute del cuore tramite rilevazione della pressione arteriosa, misurazione del peso e del girovita, valutazione del profilo lipidico, misurazione della glicemia e controllo del ritmo cardiaco. Al termine del percorso ci sarà il consulto conclusivo con il medico. L’iniziativa è consigliata per le persone di età superiore ai 40 anni, l’accesso sarà organizzato per evitare assembramenti e non è richiesta la prenotazione; è obbligatorio aver completato il ciclo vaccinale con la seconda dose o essere in possesso di un tampone molecolare con esito negativo nelle 48 ore precedenti.

“L’obiettivo di questa iniziativa è quello di rimarcare l’importanza della prevenzione e sensibilizzare il cittadino – commenta il dott. Giuseppe Rago, AD di Maria Eleonora Hospital –. Ognuno di noi ha infatti il compito di prendersi maggiormente cura della propria salute e di affidarsi quindi agli specialisti per controlli e consulti periodici. La prevenzione è il primo passo per una salute migliore, a partire da uno stile di vita corretto e attivo, limitando o eliminando le abitudini nocive. Presso l’ospedale palermitano di GVM Care & Research abbiamo inoltre approntato un’équipe multidisciplinare, denominata Heart Team, che si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare tutte le patologie che riguardano l’apparato cardiovascolare, discutendo congiuntamente ogni singolo caso”.

Nell’ottica di una sempre crescente specializzazione nell’ambito cuore, Maria Eleonora Hospital avvierà a breve dei nuovi ambulatori specialistici dedicati alle patologie cardiache come ad esempio cardiopatia ischemica, cardiopatie valvolari e interventistica strutturale, scompenso cardiaco, e a nuove terapie anticoagulanti; questo consentirà ai pazienti di poter contare su percorsi di prevenzione, diagnosi, cura e follow up all’interno della stessa struttura.

La sempre maggiore attenzione riposta all’ambito cuore è dettata anche dai dati relativi alle malattie cardiovascolari, che rappresentano oggigiorno la principale causa di morte in Italia, pari al 35,8% di tutti i decessi, con una maggiore incidenza tra la popolazione femminile, 38,8% donne rispetto al 32,5% nei maschi (fonte Documento Scientifico “Prevenzione Italia 2021” – SIPREC).

“L’evento acuto cardiaco si manifesta specialmente quando non si è posta attenzione alla propria salute e ad eventuali fattori di rischio. Limitare l’incidenza di queste manifestazioni o delle patologie croniche è possibile grazie ad una maggiore consapevolezza da parte delle persone del proprio livello di rischio – dichiara la dott.ssa Daniela Bacarella, cardiologa presso Maria Eleonora Hospital –. I fattori di rischio cosiddetti non modificabili sono legati alla genetica e alla familiarità e su questi non si può intervenire; quelli modificabili invece sono associati a comportamenti e abitudini che favoriscono l’insorgenza di patologie e possono essere variati. Ipertensione, diabete, abitudine al fumo e all’alcol, sedentarietà sono solo alcuni degli aspetti che andrebbero tenuti sotto controllo o corretti per evitare il manifestarsi di una sintomatologia. La prevenzione qui è particolarmente importante perché infatti la patologia può essere inizialmente asintomatica. Ogni piccolo gesto virtuoso quotidiano è un alleato per la nostra salute”.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

5 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

8 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

11 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

13 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

17 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

17 ore ago