Attualità

Riconoscimento della Disabilità Gravissima

E’ possibile richiedere il riconoscimento della Disabilità Gravissima presentando istanza entro il
31/12/2021 al Distretto Sanitario 33 in c.da Pietra Pollastra, Cefalù o all’Ufficio di Servizio Sociale del Comune di
Castelbuono. Lo rende noto l’assessore Anna Lisa Cusimano.
Requisiti minimi di accesso sono il riconoscimento dell’art.3 c.3 L104/92 e dell’indennità di accompagnamento
Documentazione da allegare:
• fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del beneficiario;
• fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente se delegato o rappresentante legale del
beneficiario;
• eventuale provvedimento di nomina quale amministratore di sostegno o tutore in caso di delegato;
• copia (con diagnosi) del verbale di riconoscimento della gravità dell’handicap di cui alla L. 104/92, art. 3,
comma 3;
• copia del verbale di riconoscimento dell’invalidità al 100% e indennità di accompagnamento;
• certificato che attesti l’aggravamento della propria condizione (rivolto solo ed esclusivamente a coloro che
abbiano già presentato precedentemente istanza che sia stata valutata negativamente).
Si precisa che la documentazione sanitaria (verbale di riconoscimento dell’art.3 c.3 L104/92 e dell’invalidità
con indennità di accompagnamento e eventuale altra documentazione integrativa) va presentata esclusivamente in
busta chiusa controfirmata sui lembi di chiusura.
La busta sarà aperta solo alla I° Commissione dell’UVM. In tale sede si provvederà alla stesura del Verbale di
Ammissione/Esclusione delle istanze pervenute al fine di programmare le visite per l’accertamento della sussistenza
delle condizioni di disabilità gravissima.
Il riconoscimento del beneficio è subordinato alla verifica e valutazione di ogni singola istanza da parte
dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) distrettuale dell’ASP,
Successivamente al riconoscimento, per accedere al beneficio, ciascun soggetto o suo rappresentante, dovrà
sottoscrivere un patto di cura in cui dichiarerà di utilizzare le risorse economiche
esclusivamente per la cura della persona disabile.

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

37 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

2 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

4 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

8 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

20 ore ago