Attualità

Riconoscimento della Disabilità Gravissima

E’ possibile richiedere il riconoscimento della Disabilità Gravissima presentando istanza entro il
31/12/2021 al Distretto Sanitario 33 in c.da Pietra Pollastra, Cefalù o all’Ufficio di Servizio Sociale del Comune di
Castelbuono. Lo rende noto l’assessore Anna Lisa Cusimano.
Requisiti minimi di accesso sono il riconoscimento dell’art.3 c.3 L104/92 e dell’indennità di accompagnamento
Documentazione da allegare:
• fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del beneficiario;
• fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del richiedente se delegato o rappresentante legale del
beneficiario;
• eventuale provvedimento di nomina quale amministratore di sostegno o tutore in caso di delegato;
• copia (con diagnosi) del verbale di riconoscimento della gravità dell’handicap di cui alla L. 104/92, art. 3,
comma 3;
• copia del verbale di riconoscimento dell’invalidità al 100% e indennità di accompagnamento;
• certificato che attesti l’aggravamento della propria condizione (rivolto solo ed esclusivamente a coloro che
abbiano già presentato precedentemente istanza che sia stata valutata negativamente).
Si precisa che la documentazione sanitaria (verbale di riconoscimento dell’art.3 c.3 L104/92 e dell’invalidità
con indennità di accompagnamento e eventuale altra documentazione integrativa) va presentata esclusivamente in
busta chiusa controfirmata sui lembi di chiusura.
La busta sarà aperta solo alla I° Commissione dell’UVM. In tale sede si provvederà alla stesura del Verbale di
Ammissione/Esclusione delle istanze pervenute al fine di programmare le visite per l’accertamento della sussistenza
delle condizioni di disabilità gravissima.
Il riconoscimento del beneficio è subordinato alla verifica e valutazione di ogni singola istanza da parte
dell’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVM) distrettuale dell’ASP,
Successivamente al riconoscimento, per accedere al beneficio, ciascun soggetto o suo rappresentante, dovrà
sottoscrivere un patto di cura in cui dichiarerà di utilizzare le risorse economiche
esclusivamente per la cura della persona disabile.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago