Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, così come aveva già anticipato in occasione dell’avvio della II Fase del Sinodo diocesano, ha costituito i Laboratori sinodali così composti:
Can. Domenico Messina, Animatore
Prof.ssa Marinella Bonomo, Segretaria
Geom. Giuseppe Laplena
Don Giuseppe Murè
Don Calogero Cerami, Animatore
Prof.ssa Sonia Zito, Segretaria
Don Pietro Piraino
Don Giuseppe Amato
Don Francesco Lo Bianco, Animatore
Sig.ra Mariangela Sauro, Segretaria
Don Sandro Orlando
Don Francesco Richiusa
P. Salvatore Vacca O.F.M. Capp., Animatore
Coniugi Salvatore e Rita Sireci, Segretari
Don Franco Mogavero
Prof.ssa Adriana Iovino
Compito dei Laboratori sinodali sarà quello di preparare i sussidi per la fase consultiva che, a sua volta, fornirà la base per elaborare l’Instrumentum laboris da proporre nel 2023 all’Assemblea sinodale diocesana.
Mons. Vescovo augura a tutti un proficuo lavoro, sostenuti e consigliati da Maria Santissima Odigitria.
Ecco qual è uno dei ristoranti stellati in Sicilia a essere meno caro. Prelibatezze come…
Novità stringenti dal Governo: il Codice della Strada adesso è ancora più rigido. Si attendono…
Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…