Il Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, così come aveva già anticipato in occasione dell’avvio della II Fase del Sinodo diocesano, ha costituito i Laboratori sinodali così composti:
Can. Domenico Messina, Animatore
Prof.ssa Marinella Bonomo, Segretaria
Geom. Giuseppe Laplena
Don Giuseppe Murè
Don Calogero Cerami, Animatore
Prof.ssa Sonia Zito, Segretaria
Don Pietro Piraino
Don Giuseppe Amato
Don Francesco Lo Bianco, Animatore
Sig.ra Mariangela Sauro, Segretaria
Don Sandro Orlando
Don Francesco Richiusa
P. Salvatore Vacca O.F.M. Capp., Animatore
Coniugi Salvatore e Rita Sireci, Segretari
Don Franco Mogavero
Prof.ssa Adriana Iovino
Compito dei Laboratori sinodali sarà quello di preparare i sussidi per la fase consultiva che, a sua volta, fornirà la base per elaborare l’Instrumentum laboris da proporre nel 2023 all’Assemblea sinodale diocesana.
Mons. Vescovo augura a tutti un proficuo lavoro, sostenuti e consigliati da Maria Santissima Odigitria.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…