Ieri sera, nella monumentale cornice del Teatro Massimo di Palermo, si è tenuto il “Concerto della Legalità” eseguito dalla Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Il repertorio di marce militari e di brani musicali, tra i più amati dal pubblico, ha incassato un meritato successo provocando svariati applausi a scena aperta.
L’evento è collegato all’8° Campionato nazionale di “calcio a 8” per magistrati italiani, che si svolge a Palermo e vede impegnate 15 squadre provenienti da tutte le regioni italiane fino al 1° novembre. L’ultima edizione del Campionato si era svolta nel 2019, prima dello stop imposto dalla grave crisi pandemica.
La serata, aperta dai saluti del Comandante Interregionale Carabinieri Culqualber, Generale di Corpo d’Armata Gianfranco Cavallo, ha visto l’intervento del Presidente della Corte D’Appello di Palermo, Dott. Matteo Frasca, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione fra le istituzioni e la società civile.
Ospiti della festa, presentata da Monia Arizzi e Roberto Gueli, sono stati i comici Ficarra e Picone e i Sansoni, la cui esibizione ha suscitato un grande entusiasmo nella platea.
In chiusura l’Inno di Mameli, il Canto degli Italiani, simbolo di unità e fratellanza.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…