Ieri sera, nella monumentale cornice del Teatro Massimo di Palermo, si è tenuto il “Concerto della Legalità” eseguito dalla Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Il repertorio di marce militari e di brani musicali, tra i più amati dal pubblico, ha incassato un meritato successo provocando svariati applausi a scena aperta.
L’evento è collegato all’8° Campionato nazionale di “calcio a 8” per magistrati italiani, che si svolge a Palermo e vede impegnate 15 squadre provenienti da tutte le regioni italiane fino al 1° novembre. L’ultima edizione del Campionato si era svolta nel 2019, prima dello stop imposto dalla grave crisi pandemica.
La serata, aperta dai saluti del Comandante Interregionale Carabinieri Culqualber, Generale di Corpo d’Armata Gianfranco Cavallo, ha visto l’intervento del Presidente della Corte D’Appello di Palermo, Dott. Matteo Frasca, che ha evidenziato l’importanza della collaborazione fra le istituzioni e la società civile.
Ospiti della festa, presentata da Monia Arizzi e Roberto Gueli, sono stati i comici Ficarra e Picone e i Sansoni, la cui esibizione ha suscitato un grande entusiasmo nella platea.
In chiusura l’Inno di Mameli, il Canto degli Italiani, simbolo di unità e fratellanza.
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…