Il calo delle nascite nei piccoli comuni è un dramma per mille motivi,sia per lo spopolamento dei borghi ma anche legato sopratutto all’esistenza o resistenza, come volete, delle scuole che con pochi alunni spesso sono costrette a chiudere battenti. Con inevitabili disagi per genitori e quei pochi alunni che rimangono Come nel caso di Scalfani Bagni, dove alla scuola dell’infanzia quest’anno risultavano iscritti solo tre alunni, troppo pochi, secondo la logica dei numeri-politici,per tenere aperta una scuola.E cosi i pochi alunni rimasti in paese sono costretti ogni giorno a spostarsi a Caltavuturo,che per raggiungerlo, si farebbe prima con una zip line che non su strada normale.Infatti, chi conosce quelle strade di collegamento,sa bene che anche raggiungere Caltavuro,specialmente in inverno,è più che un viaggio….ma anche in questo caso, nonostante gli appelli di genitori e del sindaco Giuseppe Solazzo, le istituzioni restano sorde….
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…