SONY DSC
«Nel contesto economico attuale, riteniamo indispensabile l’abbassamento dell’aliquota Iva per il settore Horeca, quindi per ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar. Ciò, con il duplice obiettivo: scongiurare l’aumento dei prezzi al consumo, inevitabile a causa dell’impennata dei costi delle materie prime e del relativo caro-bollette, e restituire ossigeno alle micro e piccole imprese».
Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità.
«Già lo scorso anno MIO Italia consegnò al Governo una proposta in tal senso. L’abbassamento dell’Iva dal 10 al 5 per cento è possibile per la ristorazione, ed è previsto dall’Europa sulla base delle Direttive 2006/112/CE del 28 novembre 2006 e 2009/47/CE del 5 maggio 2009», ha spiegato Paolo Bianchini.
«La proposta di MIO Italia è stata oggetto di una recente pubblicazione scientifica e di una lettera aperta indirizzata, all’inizio di questo mese, al ministro della Transizione ecologica. Lettera alla quale attendiamo ancora una risposta», ha concluso Paolo Bianchini.
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…