Sabato 30 ottobre alle ore 16,00 avrà luogo il convegno internazionale online intitolato “La lingua del Sud, tra Federico II e Dante Alighieri”.
Il convegno fa parte del progetto, dallo stesso titolo, organizzato dalla Khàrisma Cineproduzioni di Squinzano, in convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato e col patrocinio della Regione Puglia. L’Accademia della Lingua Siciliana collabora al progetto organizzando questo convegno internazionale online.
Interverranno al convegno Alfonso Campisi, docente dell’Università “La Manouba” di Tunisi nonché Coordinatore del Collegio Scientifico dell’Accademia; Gaetano Cipolla, docente della St. John’s University di New York; Egidio Zacheo, docente dell’Università del Salento; i poeti Nino Barone e Giuseppe Gerbino, quest’ultimo docente presso l’Istituto “U. Mursia” di Carini; il regista e direttore artistico della Khàrisma, Pascal Pezzuto. Introdurrà Lara Carrozzo, direttrice organizzativa e docente di Lettere. Presenterà e modererà Fonso Genchi, presidente dell’Accademia della Lingua Siciliana.
Il convegno potrà essere seguito in diretta gratuitamente:
su Facebook: www.Facebook.com/accademiadellalinguasiciliana
o su YouTube: www.YouTube.com/channel/UCDYJ,furMichnxjwkU3jUwnDg
Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…
Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…