Sabato 30 ottobre alle ore 16,00 avrà luogo il convegno internazionale online intitolato “La lingua del Sud, tra Federico II e Dante Alighieri”.
Il convegno fa parte del progetto, dallo stesso titolo, organizzato dalla Khàrisma Cineproduzioni di Squinzano, in convenzione con l’Archivio Centrale dello Stato e col patrocinio della Regione Puglia. L’Accademia della Lingua Siciliana collabora al progetto organizzando questo convegno internazionale online.
Interverranno al convegno Alfonso Campisi, docente dell’Università “La Manouba” di Tunisi nonché Coordinatore del Collegio Scientifico dell’Accademia; Gaetano Cipolla, docente della St. John’s University di New York; Egidio Zacheo, docente dell’Università del Salento; i poeti Nino Barone e Giuseppe Gerbino, quest’ultimo docente presso l’Istituto “U. Mursia” di Carini; il regista e direttore artistico della Khàrisma, Pascal Pezzuto. Introdurrà Lara Carrozzo, direttrice organizzativa e docente di Lettere. Presenterà e modererà Fonso Genchi, presidente dell’Accademia della Lingua Siciliana.
Il convegno potrà essere seguito in diretta gratuitamente:
su Facebook: www.Facebook.com/accademiadellalinguasiciliana
o su YouTube: www.YouTube.com/channel/UCDYJ,furMichnxjwkU3jUwnDg
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…