“Preoccupato mi rivolgo a tutte le istituzioni, ai giornalisti, a
tutte le realtà religiose, ai non credenti, alle scuole e a tutte le
famiglie; non si permetta di promuovere questa orribile festa di
Halloween facendola apparire come uno scherzo, un gioco con teste
decapitate, occhi cavati, mani e piedi tagliati, scheletri e mostri di
ogni genere. Ma attenzione, chi permette e divulga questo commercio di
immoralità, come Halloween, risponderà al Buon Dio e riceverà la
Giustizia Divina.”
Queste sono le parole che ha sentito nel suo cuore Fratel Biagio
(fondatore della Missione di Speranza e Carità, che ospita in gratuità
circa 500 poveri in nove comunità in Sicilia) mentre si trova in
preghiera, in penitenza e in digiuno a pane e acqua dal 9 luglio 2021
(da ben 113 giorni) in una grotta nei monti in provincia di Palermo.
“Mi sento in dovere di fare un appello a tutta la società -sottolinea
Fratel Biagio, missionario laico – affinché possa fare una attenta
riflessione per comprendere che la festa di Halloween non è uno
scherzo, un gioco, ma è un rito altamente negativo, pericoloso,
violento, macabro e diseducativo per tutti, ma soprattutto per i
bambini, danneggiando la loro crescita.
Trasmette e istiga al male, all’orrore, alla violenza e così danneggia
e inganna i bambini plagiandoli e illudendoli che è una festa come
tutte le altre ed invece è tenebrosa ed è un rito satanico.
Attenzione, siamo già schiacciati e terrorizzati da una società piena
di fatti di violenza e di omicidi in ogni paese o città, nelle
famiglie, nelle scuole e nelle piazze. Adesso basta diseducare,
trasmettere il negativo ed istigare alla violenza, cioè al male, i
piccoli, i giovani e i meno giovani. Avete trasformato questa negativa
festa in un business commerciale.
Rispondiamo al male con il bene, divulgando i veri valori, i sani
principi, il bello e il giusto, la pace e la vera giustizia, educando
e formando così le nuove generazioni alla non violenza.
Siamo diventati fautori e responsabili di una società malata nel
corpo, nella mente e nello spirito – conclude Fratel Biagio-, siamo
anche responsabili di trasmettere e inculcare la violenza e il macabro
agli uomini, alle donne e ancora più grave ai bambini. Il risultato è
che le cose positive non fanno audience ed invece le cose negative che
inducano alla violenza, come Halloween, sono acconsentite e ben
accette”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…