Attualità

Cefalu’,controlli e sanzioni della Polizia ad esercizi commerciali e associazioni sportive

Nel corso delle ultime ore, la Polizia di Stato ha coordinato capillari riscontri sulle strade del centro di Cefalù, volti alla verifica di regolarità amministrative anche in relazione al rispetto della normativa anticovid.

Poliziotti del Commissariato della cittadina normanna, unitamente a personale della Polizia Municipale e della Guardia di Fiananza, hanno setacciato le stradine del centro, tradizionalmente affollate di visitatori ed in particolare gli esercizi lì ubicati e, tra questi, alcuni che, nel recente passato, avevano evidenziato carenze amministrative e / o irregolarità penali.

Sono state rilevate irregolarità anche in questa circostanza ed in particolare: l’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte del titolare di un esercizio di ristorazione che aveva collocato una tenda di notevoli dimensioni sul prospetto dello stabile che ospita la sua attività. Il titolare è stato denunciato penalmente e nei suoi confronti verrà elevata una sanzione amministrativa per violazione del regolamento comunale in materia di suolo pubblico.

Il gestore di un secondo locale, sempre attivo nel settore della ristorazione, è stato sanzionato per avere occupato il suolo pubblico con voluminose pedane di legno in maniera difforme alla relativa concessione rilasciata dal Comune.

Riscontri sono in corso, in relazione alla regolarità della posizione lavorativa dei dipendenti.

Infine, sono state elevate sanzioni ai sensi del Codice della Strada, in quattro circostanze, per altrettante regolarità.

I controlli proseguiranno nel corso delle prossime settimane.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago