Una tabella di marcia, con tempi precisi e stretti, per raggiungere il maggior numero possibile di pazienti psichiatrici che possano usufruire del Budget di Salute. E’ l’obiettivo condiviso dall’Asp di Palermo con le Associazioni di settore.
Il tema è stato affrontato in una riunione convocata dal presidente del Comitato Consultivo Aziendale, Francesco Paolo la Placa, e dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Maurizio Montalbano.
L’Asp ha ribadito la volontà e l’intenzione di collaborare con le Associazioni di Settore per l’attivazione dei percorsi dedicati ai Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI), anche alla luce dell’applicazione delle linee guida regionali emanate con decreto dell’ Assessorato della Salute dello scorso 8 luglio.
Nel corso della riunione, alla presenza di tutti i partecipanti, Montalbano ha firmato la delibera per l’accantonamento dei fondi previsti per il 2021 ed ha presentato la task force di professionisti che si occuperà dell’intera tematica, concordando, infine, con le Associazioni, le modalità ed i tempi di prosieguo del lavoro.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…