Una tabella di marcia, con tempi precisi e stretti, per raggiungere il maggior numero possibile di pazienti psichiatrici che possano usufruire del Budget di Salute. E’ l’obiettivo condiviso dall’Asp di Palermo con le Associazioni di settore.
Il tema è stato affrontato in una riunione convocata dal presidente del Comitato Consultivo Aziendale, Francesco Paolo la Placa, e dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Maurizio Montalbano.
L’Asp ha ribadito la volontà e l’intenzione di collaborare con le Associazioni di Settore per l’attivazione dei percorsi dedicati ai Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI), anche alla luce dell’applicazione delle linee guida regionali emanate con decreto dell’ Assessorato della Salute dello scorso 8 luglio.
Nel corso della riunione, alla presenza di tutti i partecipanti, Montalbano ha firmato la delibera per l’accantonamento dei fondi previsti per il 2021 ed ha presentato la task force di professionisti che si occuperà dell’intera tematica, concordando, infine, con le Associazioni, le modalità ed i tempi di prosieguo del lavoro.
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…