Una tabella di marcia, con tempi precisi e stretti, per raggiungere il maggior numero possibile di pazienti psichiatrici che possano usufruire del Budget di Salute. E’ l’obiettivo condiviso dall’Asp di Palermo con le Associazioni di settore.
Il tema è stato affrontato in una riunione convocata dal presidente del Comitato Consultivo Aziendale, Francesco Paolo la Placa, e dal Direttore del Dipartimento Salute Mentale, Maurizio Montalbano.
L’Asp ha ribadito la volontà e l’intenzione di collaborare con le Associazioni di Settore per l’attivazione dei percorsi dedicati ai Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI), anche alla luce dell’applicazione delle linee guida regionali emanate con decreto dell’ Assessorato della Salute dello scorso 8 luglio.
Nel corso della riunione, alla presenza di tutti i partecipanti, Montalbano ha firmato la delibera per l’accantonamento dei fondi previsti per il 2021 ed ha presentato la task force di professionisti che si occuperà dell’intera tematica, concordando, infine, con le Associazioni, le modalità ed i tempi di prosieguo del lavoro. Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…