Società

Covid, bollettino settimanale : in aumento i nuovi casi in Sicilia. In calo le prime dosi, dal 20 settembre somministrate 43.082 “terze dosi”

Per la prima volta dopo sette settimane si inverte il trend di riduzione dei nuovi casi: negli ultimi 7 giorni si è registrato un incremento dell’ incidenza che è risalita a 52,8 su 100 mila abitanti rispetto alla soglia limite dei 50 su 100 mila residenti.

Nella settimana in esame il rischio di nuovi casi si mantiene più elevato nell’area centro orientale della Sicilia ed, in particolare, nelle province di Catania (103,58 nuovi casi su 100.000 abitanti), Siracusa (81,51 nuovi casi su 100.000), Messina (77,31 nuovi casi su 100.000) ed Enna (62,59 nuovi casi su 100.000).

Analogamente, dopo sette settimane di riduzione, per la prima volta si manifesta un incremento di nuove ospedalizzazioni che incide sulla prevalenza di occupazione dei posti letto. L’ospedalizzazione interessa prevalentemente (85%) soggetti non immunizzati. Resta stabile la letalità.

I livelli di incidenza si mantengono comunque contenuti anche alla luce della progressiva crescita della copertura vaccinale, sebbene restino da valutare le cause della tendenza al rialzo che si sta verificando in tutta Italia.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale si registra, nella settimana dal 21 al 27 ottobre, una significativa flessione (pari al – 61,37%) sul fronte delle prime dosi rispetto alla settimana dal 14 al 20, caratterizzata probabilmente dall’effetto “green pass”.

I vaccinati con almeno una dose si attestano all’80,67% del target regionale, gli immunizzati  al 76,67%. Il 19,33% del target resta ancora da vaccinare. 

Da oggi nel Bollettino settimanale è stato inserito anche il grafico con il trend giornaliero delle somministrazioni delle terze dosi: dal 20 settembre al 27 ottobre sono state 43.082.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago