Speciali

“Sotto lo sguardo di Dio”, omaggio del Poeta brolese Rosario La Greca al Beato Rosario Angelo Livatino, nel giorno della sua prima memoria liturgica

Il 29 Ottobre si celebra il Beato Rosario Angelo Livatino, è anche il giorno in cui nel 1988, a 36 anni, si accostò al Sacramento della Confermazione, compimento di un percorso di fede che abbracciò da adulto con convinzione.

Quello vissuto il 9 Maggio 2021, è stato un avvenimento straordinario, il primo Magistrato Beato nella storia della Chiesa Cattolica, a presiedere la solenne celebrazione il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.

Non ci sono reliquie di quel che resta del corpo di Rosario Livatino, sull’altare della sua beatificazione, ma la camicia ingrigita dal sangue rappreso, indossata nel momento del martirio dal giovane Magistrato, che compare dentro una teca trasparente. Durante l’intensa omelia il Cardinale Semeraro ha ricordato le tre lettere “STD, Sub Tutela Dei”, che Livatino ”scriveva in pagine particolari e qualche volta ha scritto sovrastato dal segno della Croce”.

Rosario Livatino non era un uomo dalle grandi certezze, ma piuttosto dalle grandi e coraggiose domande. Non gli interessavano una fede esibita o una carriera brillante. Aderiva con sincerità di cuore al Vangelo e lo incarnava nelle sue scelte di vita, era un uomo innamorato di Dio, dei suoi genitori e della giustizia, che cercava la normalità del bene e aveva fatto voto di “camminare sempre sotto lo sguardo del Signore”.                        Un’altra sua caratteristica era l’enorme senso di responsabilità. Si sentiva responsabile verso lo Stato, verso il ruolo di tutore della legge che gli aveva affidato e soprattutto verso le persone, i loro diritti e la loro dignità, le sue bussole erano il Vangelo e il Codice, che sempre teneva a portata di mano.        La Congregazione delle Cause dei Santi lo ha proclamato Beato perché ucciso “in odium fidei”, ossia per disprezzo verso la sua fede cristiana. Oggi più che mai, Rosario Livatino vive, vive nella memoria di chi l’ha conosciuto, vive nell’ammirazione di tanti magistrati, giuristi e studenti che a lui si ispirano nel coltivare l’amore per il diritto e soprattutto per i diritti di ogni persona. Vive nell’impegno di chiunque si spenda contro ogni forma di prepotenza, violenza e sopraffazione dell’uomo sull’uomo.      Per il giorno della sua prima memoria liturgica, il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha composto una nuova lirica dedicata proprio al Beato Rosario Angelo Livatino, dal titolo: “Sotto lo sguardo di Dio”.   È stato realizzato un video dalla bravissima Gabriella Di Carlo di Vasto (Chieti), le stupende immagini sono di Alfina Sciacca, due eccellenze nel campo dei video religiosi, la voce narrante è dell’Artista Ilaria Della Bidia, a cui va il ringraziamento di cuore da parte del Poeta brolese, per la sua squisita disponibilità a declamare la lirica dedicata al Beato Rosario Angelo Livatino.   Ilaria Della Bidia, cantante, pianista, showgirl, compositrice, un’artista poliedrica, completa, ha preso parte a importanti trasmissioni televisive, sia in Rai che su Mediaset, dal 2011 affianca Andrea Bocelli in qualità di Guest Pop, esibendosi e duettando con il Maestro durante i suoi concerti in  Italia e nel mondo.:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Per vedere il video su YouTube: “Sotto lo sguardo di Dio – Realizzazione video: Gabriella Di Carlo”.

   POETA E SCRITTORE   Rosario La Greca                                                                                                             

                                                                                               

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago