Attualità

Petralia Soprana, al via i lavori di consolidamento del costone roccioso sotto la Chiesa di Loreto.

Al via i lavori di consolidamento del quartiere Loreto. Stamani è avvenuta la consegna dei lavori all’impresa Antonini S.r.l. di Perugia aggiudicataria dell’appalto di 668 mila euro. A breve quindi inizieranno i lavori attesi da anni grazie ai quali sarà eliminato il rischio idrogeologico del versante sud-ovest che metteva in pericolo anche la Chiesa di Loreto.

La zona oggetto del consolidamento si estende a valle del centro storico di Petralia Soprana e sino alla panoramica Madonnuzza, un viadotto realizzato tra il 1987 e 1991 mai completato a causa del fallimento dell’impresa esecutrice. Una vera e propria incompiuta i cui lavori eseguiti ed abbandonati hanno favorito l’accentuarsi di fenomeni erosivi del pendio alimentati anche dagli agenti atmosferici. Un pericolo e un problema che tutte le amministrazioni comunali che si sono succedute hanno affrontato senza riuscire ad arrivare alla risoluzione. Dopo tante vicissitudini oggi sono stati consegnati i lavori che dovranno concludersi entro la fine del mese di maggio prossimo.  

L’intervento che sarà realizzato prevede la pulizia, sistemazione e rimodellamento del versante roccioso con la rimozione dei massi pericolanti. Su tutto il versante ripulito sarà posizionata e fissata la rete paramassi. Una scelta che garantirà la stabilità del costone assicurando l’assenza di impatto ambientale. La struttura della rete, infatti, ha la capacità di non alterare i normali processi di filtrazione delle acque creando condizioni favorevoli anche alla rapida crescita e lo sviluppo della vegetazione consentendo di ottenere un ripristino naturale dell’area interessata. Si interverrà su tre aree ed anche sul taglio del piede del costone eseguito con i lavori della panoramica che ha reso critica la stabilità di tutto il pendio.

Grande la soddisfazione del sindaco Pietro Macaluso per l’obiettivo raggiunto. “Finalmente si risana una ferita aperta da molto tempo. Dopo anni di attese e di impegno quotidiano – afferma il sindaco – siamo riusciti a risolvere questo gravoso problema. Con la realizzazione del consolidamento si mette in sicurezza l’intero costone, la chiesa di Loreto e il suo quartiere. Con l’affidamento dei lavori la struttura commissariale contro il dissesto idrogeologico ha colmato un ritardo imbarazzante. Le nostre sollecitazioni e l’impegno di tutta l’amministrazione comunale hanno portato questo importante risultato a vantaggio del centro storico sia in termini di sicurezza che naturalistico. 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago