E’ STATA LA MANO DI DIO di Paolo Sorrentino, che ripercorre l’adolescenza dell’autore nella Napoli degli anni ’80 e la storia della sua famiglia, è stato selezionato dalla commissione insediata all’ANICA a rappresentare l’Italia agli Oscar per il miglior film internazionale.
Il film di Sorrentino (già premio Oscar per LA GRANDE BELLEZZA) ha vinto a Venezia 78 il Gran Premio della Giuria e il premio Marcello Mastroianni per l’attore emergente, il 21enne protagonista Filippo Scotti. Al suo fianco, nel ruolo dei genitori, Toni Servillo e Teresa Saponangelo.
Il film è una produzione The Apartment per Netflix, e uscirà nelle sale italiane il 24 novembre, per poi approdare in piattaforma il 15 dicembre.
Una shortlist di 15 titoli sarà annunciata il 21 dicembre, le candidature agli Oscar saranno annunciate l’8 febbraio 2022, la serata dei premi è il 27 marzo.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…