Valorizzare i nostri spazi urbani grazie agli artigiani locali che con mani sapienti creano manufatti artistici di pregio: questo lo scopo dell’intervento di riqualificazione della scalinata di via dei Carrettieri di Cefalù.
Grazie – scrive il sindaco Rosario Lapunzina – ai fratelli Pasquale e Elio Saia per le splendide piastrelle in ceramica interamente realizzate a mano, alla ditta Giuseppe Moscato e a Costagliola Marmi per l’eccellente lavoro di squadra svolto.
Un ringraziamento speciale alla Sovrintendente ai Beni Culturali Dott.ssa Selima Giuliano, e agli assessori Salva Mancinelli e Tania Culotta.
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…