Valorizzare i nostri spazi urbani grazie agli artigiani locali che con mani sapienti creano manufatti artistici di pregio: questo lo scopo dell’intervento di riqualificazione della scalinata di via dei Carrettieri di Cefalù.
Grazie – scrive il sindaco Rosario Lapunzina – ai fratelli Pasquale e Elio Saia per le splendide piastrelle in ceramica interamente realizzate a mano, alla ditta Giuseppe Moscato e a Costagliola Marmi per l’eccellente lavoro di squadra svolto.
Un ringraziamento speciale alla Sovrintendente ai Beni Culturali Dott.ssa Selima Giuliano, e agli assessori Salva Mancinelli e Tania Culotta.
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…