Valorizzare i nostri spazi urbani grazie agli artigiani locali che con mani sapienti creano manufatti artistici di pregio: questo lo scopo dell’intervento di riqualificazione della scalinata di via dei Carrettieri di Cefalù.
Grazie – scrive il sindaco Rosario Lapunzina – ai fratelli Pasquale e Elio Saia per le splendide piastrelle in ceramica interamente realizzate a mano, alla ditta Giuseppe Moscato e a Costagliola Marmi per l’eccellente lavoro di squadra svolto.
Un ringraziamento speciale alla Sovrintendente ai Beni Culturali Dott.ssa Selima Giuliano, e agli assessori Salva Mancinelli e Tania Culotta.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…