Eventi

Riecco la Festa dei Sapori Madoniti

Dopo la pausa forzata del 2020, torna a Petralia Sottana, unico comune siciliano insignito della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità turistico-ambientale e per la vivacità e qualità degli eventi organizzati, la Festa dei sapori madoniti d’autunno, l’ultimo week end di ottobre, come da tradizione. Questo atto coraggioso è stato fortemente voluto dall’Associazione Comunale dei Commercianti, con il fondamentale sostegno del Comune di Petralia Sottana e della Banca di Credito Cooperativo “San Giuseppe” delle Madonie: c’è tanta voglia di normalità unita alla massima cautela nell’organizzazione di uno degli eventi che ogni anno registra un numero consistente di presenze.

Una tredicesima edizione, quella del 2021, necessariamente ridimensionata, ma non per questo meno ricca di eccellenze gastronomiche, spettacoli, tradizione. Gli organizzatori hanno attentamente selezionato le aziende del territorio che saranno presenti con prodotti locali e genuini, dai salumi ai liquori, dai formaggi alle conserve, dal miele ai legumi; imperdibili le degustazioni e la ormai tradizionale preparazione della ricotta. Anche la gastronomia strizza l’occhio alla tipicità, con prodotti a marchio De.C.O. e portate della tradizione petralese: l’immancabile guastedda fritta, le zuppe di legumi, i sughi di carne, le focacce.

Tra una portata e l’altra, si potranno acquistare i manufatti degli artigiani locali e siciliani, godere di spettacoli animazione per grandi e piccini, nutrire l’anima con il teatro finalmente riaperto: sabato 30 ottobre, in particolare, il Cine Teatro Grifeo ospiterà la commedia “Fascino a rotelle”, di e con Dario Scarpati.

I volontari del Servizio Civile Universale, da esperti “narratori del territorio”, condurranno i visitatori in un itinerario emozionante e pieno di sorprese, alla scoperta del centro storico, dei suoi angoli caratteristici, del percorso geologico urbano Geopark Unesco, delle chiese più rappresentative dove sono custodite opere d’arte di grande pregio, del museo Civico Antonio Collisani; guide esperte del territorio sono a disposizione (su prenotazione) per organizzare delle escursioni “su misura” alla scoperta del meraviglioso patrimonio naturalistico del Parco delle Madonie.

Tutte le iniziative sono realizzate nel pieno rispetto della normativa anticovid vigente, per garantire la massima sicurezza a operatori e visitatori. Cosa aspettate? Venite a trovarci a Petralia Sottana per passare delle giornate indimenticabili tra gastronomia, natura, cultura e tradizione!

Per prenotazioni e informazioni

Ufficio Turistico Petralia Sottana: 0921 641811

Madonie Travel Service: 339 7536598

Pagina Facebook e profilo Instagram: Festa dei sapori madoniti (@festadeisaporimadonitipetralia)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago