Sono state recuperate dal Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano sane e salve, anche se molto spaventate, due bambine tedesche di 8 e 10 anni, che nella tarda mattinata di sabato 23 ottobre si erano smarrite, dopo essersi allontanate dal gruppo di turisti del quale facevano parte, durante un’escursione nella zona del Rifugio Citelli, sul versante sud orientale dell’Etna.
Intorno alle 10.30, il gruppo, mentre percorreva il sentiero che porta alla Grotta di Serracozzo, è stato costretto a tornare indietro, a causa del forte parossismo e della caduta di lapilli, che ha interessato la zona. Nelle fasi concitate del rientro, le due piccole hanno imboccato un bivio che le ha portate fuori strada.
Immediatamente allertati, i tecnici del SASS sono intervenuti alla ricerca delle bambine, che nel frattempo nel loro vagare avevano incontrato degli operai forestali.
Raggiunte dalla squadra di soccorso, le due bimbe sono state accompagnate fino al Rifugio Citelli e affidate ai genitori.
Allertato anche il SAGF di Nicolosi, in virtù del protocollo d’intesa e del consolidato rapporto di collaborazione con la Guardia di Finanza.
Ricordiamo a tutti i frequentatori dell’Etna di rispettare le indicazioni e i divieti di avvicinarsi alle zone degli eventi eruttivi, per i pericoli dovuti agli effetti esplosivi e il costante rischio di frane e flussi piroclastici. E anche alle quote e nelle zone consentite, consigliamo sempre la massima prudenza e responsabilità.
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…