Attualità

Lapunzina:«siamo preoccupati per questa ulteriore emergenza che mette a rischio i servizi essenziali per le aziende delle terre alte di Sicilia»

«Se vi fosse stata la competenza politica, in alcuni settori strategici, da tempo la Regione Siciliana avrebbe potuto sopperire alle oggettive difficoltà dei Comuni siciliani. Nell’attuale emergenza il governo regionale adotti le norme di contabilità pubblica, consentite per i Comuni delle Regioni a Statuto speciale. In tal modo oltre al rispetto della previsione contenuta nel dgls 118/11, l’esecutivo regionale consentirebbe ai Comuni siciliani di potere operare per il bene delle rispettive comunità. Ivi compreso degli operatori economici che, attraverso lo strumento della fiscalità di sviluppo, iniziano a guardare al futuro con fiducia. Ci stiamo battendo per far rinascere le Terre Alte della Sicilia e ci preoccupa che i Comuni dove insistono le sedi degli operatori economici si trovino nell’impossibilità di garantire i servizi essenziali. Siamo al di là dell’emergenza.
Riponiamo la massima fiducia nel presidente Musumeci al quale chiediamo di avocare a sé l’annosa questione degli accordi tra lo Stato e la Regione, affinché possa essere ascoltato il grido di allarme lanciato da tempo da Anci Sicilia e che la stessa venga coinvolta nella definizione del testo definitivo da sottoporre alla Commissione Paritetica». Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’Associazione ZFM Sicilia.

redazione

Recent Posts

Prodotti Lidl: chi li fa davvero? Ecco i marchi dietro le etichette

Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…

17 ore ago

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

23 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 giorni ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

4 giorni ago