Attualità

Lapunzina:«siamo preoccupati per questa ulteriore emergenza che mette a rischio i servizi essenziali per le aziende delle terre alte di Sicilia»

«Se vi fosse stata la competenza politica, in alcuni settori strategici, da tempo la Regione Siciliana avrebbe potuto sopperire alle oggettive difficoltà dei Comuni siciliani. Nell’attuale emergenza il governo regionale adotti le norme di contabilità pubblica, consentite per i Comuni delle Regioni a Statuto speciale. In tal modo oltre al rispetto della previsione contenuta nel dgls 118/11, l’esecutivo regionale consentirebbe ai Comuni siciliani di potere operare per il bene delle rispettive comunità. Ivi compreso degli operatori economici che, attraverso lo strumento della fiscalità di sviluppo, iniziano a guardare al futuro con fiducia. Ci stiamo battendo per far rinascere le Terre Alte della Sicilia e ci preoccupa che i Comuni dove insistono le sedi degli operatori economici si trovino nell’impossibilità di garantire i servizi essenziali. Siamo al di là dell’emergenza.
Riponiamo la massima fiducia nel presidente Musumeci al quale chiediamo di avocare a sé l’annosa questione degli accordi tra lo Stato e la Regione, affinché possa essere ascoltato il grido di allarme lanciato da tempo da Anci Sicilia e che la stessa venga coinvolta nella definizione del testo definitivo da sottoporre alla Commissione Paritetica». Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, presidente dell’Associazione ZFM Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago