Attualità

Attività produttive, Turano: «10 startup siciliane per la prima volta alla “Borsa della Ricerca”»

«Per la prima volta la Sicilia partecipa quest’anno alla “Borsa della Ricerca 2021” con alcune start up innovative selezionate attraverso un avviso pubblico». Lo ha detto Mimmo Turano, assessore regionale alle Attività Produttive della Regione Siciliana commentando la presenza di 10 startup alla “Borsa della Ricerca” conclusasi ieri al Campus dell’Università di Salerno. «Riteniamo che continuare ad investire risorse pubbliche sul trasferimento tecnologico sia una leva imprescindibile per rendere sempre più competitivo il sistema economico regionale», ha aggiunto il rappresentante del governo Musumeci.

Il Forum nazionale della BdR21 è l’evento nazionale organizzato da Fondazione Emblema per favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off), startup, aziende, incubatori ed investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione in grado di facilitare concretamente il trasferimento tecnologico ed il sostegno economico alla ricerca. Obiettivo principale è realizzare un vero e proprio hub di sistema, a sostegno dell’innovazione e della crescita del sistema Paese, in grado di coinvolgere il maggior numero possibile di realtà in una logica di open innovation.

«La “Borsa della Ricerca” si conferma un appuntamento di rilevanza nazionale tra chi, nelle università e nelle imprese, è interessato al tema dell’innovazione. Da siciliano – ha detto Tommaso Aiello, presidente della Fondazione Emblema -, la presenza di una delegazione regionale di giovani imprenditori è motivo di grande soddisfazione: spero che dalle decine di incontri con potenziali finanziatori possano nascere numerose collaborazioni in grado di favorire la crescita delle loro imprese e la competitività dell’ecosistema siciliano delle startup».

Nel corso dell’evento svolti 84 incontri “one-to-one” di 20 minuti con grandi aziende e potenziali investitori in cui le imprese hanno incontrato R&D Manager e investitori interessati per promuovere il proprio know how. Queste le 10 startup presenti alla “Borsa della Ricerca”, accompagnate dal direttore generale dell’assessorato alle Attività produttive, Carmelo Frittitta: Accurami (Catania), Aroundeen (Messina), Beentouch, Coolumbus, Hydron Engineering (Siracusa), Kemonia river (Palermo), Sicilbiotech, Smartisland (Caltanissetta), Threebot (Palermo), Winard. 

redazione

Recent Posts

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

1 ora ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

3 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

16 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

19 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

21 ore ago