Attualità

OTTOBRE, MESE ROSA PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO DOMENICA 24 OPEN DAY:ECCO DOVE FARE LO SCREENING

Porte aperte domenica prossima 24 ottobre nei centri screening dell’Asp di Palermo. Le donne di età compresa tra 50 e 69 anni avranno l’opportunità di effettuare gratuitamente e con accesso diretto la mammografia.
L’Open Day domenicale dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo (che si aggiunge alle aperture periodiche dei Centri anche nei giorni di sabato) rientra nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione di “Ottobre, mese rosa per la prevenzione del tumore al seno” ed ha l’obiettivo di andare incontro alle esigenze delle donne, soprattutto quelle che lavorano e durante la settimana potrebbero incontrare difficoltà ad aderire alla campagna di screening.
Dalle ore 8.30 alle 13.30 di domenica 24 ottobre saranno 6 complessivamente le strutture di città e provincia nelle quali effettuare la mammografia: Ex IPAI di via Carmelo Onorato a Palermo, PTA “Enrico Albanese” di via Papa Sergio I a Palermo, Ospedale Ingrassia di Corso Calatafimi 1002 a Palermo; Ospedale “Dei Bianchi” di Corleone; Ospedale “Cimino” di Termini Imerese ed Ospedale “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana.
Sempre domenica 24 ottobre, dalle 9 alle 13.30, l’Asp di Palermo sarà anche impegnata nelle attività itineranti degli screening oncologici nel parco di Villa Niscemi, nell’ambito dell’iniziativa “Domenica in Favorita” organizzata dal Comune di Palermo. Sempre con accesso diretto ci sarà la possibilità di effettuare, a bordo dei camper dedicati, la mammografia (donne di età 50-69 anni); HPV test e Pap Test nell’ambito dello screening del cervicocarcinoma (donne di età compresa tra 25 e 64 anni) e ritirare il Sof Test per lo screening del tumore al colon retto (50-69 anni). Sarà allestita anche una postazione per la vaccinazione anticovid (prima, seconda o terza dose con siero Pfizer).

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago