Le imprese siciliane avranno tempo fino al 23 marzo 2022 per la realizzazione, rendicontazione e monitoraggio dei progetti comunitari del Po Fesr 2014/2020 di competenza del dipartimento regionale Attività produttive, con riferimento agli avvisi per gli obiettivi tematici, OT 1 (Ricerca sviluppo tecnologico e innovazione) e OT 3 (Competitività delle Piccole e Medie Imprese) del Po Fesr 2014-2020. La Giunta Musumeci ha approvato la proroga straordinaria dei termini di scadenza, che slitta così al 23 marzo 2022 per i progetti comunitari a valere sul Po Fesr 2014/20 di competenza del dipartimento Attività produttive in favore delle imprese colpite dall’emergenza epidemiologica.
«Il nostro compito è andare incontro alle esigenze del sistema produttivo regionale – dice l’assessore regionale delle Attività produttive, Mimmo Turano – tenuto conto che lo stato di emergenza Covid perdurerà fino al 31 dicembre 2021, abbiamo chiesto un provvedimento di proroga straordinaria per dare più tempo alle imprese nell’esecuzione dei procedimenti».
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…