I Carabinieri della Stazione Palermo Centro, in collaborazione con la Polizia Municipale, hanno denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica una 36enne e un 35enne, per invasione di terreni e deturpamento di cose d’interesse storico-artistico.
I due, amministratori e gestori di un locale del centro storico, avevano occupato arbitrariamente suolo pubblico attiguo all’attività commerciale con arredi di vario tipo, al fine di trarne profitto.
Il controllo ha fatto rilevare anche varie violazioni amministrative, come l’assenza di SCIA esterna, l’occupazione del suolo pubblico, l’utilizzo di sistemi di diffusione del suono difformi da quelli previsti da perizia e mancato aggiornamento del manuale di autocontrollo.
Sono state, conseguentemente, elevate sanzioni per oltre 3.500 euro.
Nei prossimi giorni e in special modo nel fine settimana i controlli saranno implementati in sinergia con la Polizia Municipale per l’attenta verifica delle normative di settore e per prevenire i fenomeni connessi alla cosiddetta ”malamovida”
E' stato messo a Cefalù in periodo di pre-esercizio il varco ZTL che regolerà gli…
Un avviso del Comune di Cefalù: Si avvisa che martedi 1 luglio e mercoledì 2…
"La prima regola è che i panni sporchi si lavano in famiglia. In questo caso…
Si è concluso a Palermo il concerto “Radio Italia Live” organizzato da “Radio Italia solomusicaitaliana”,…
Ci risiamo. Appena sul lungomare di Cefalù spuntano le barche da diporto ormeggiate, ecco che…
La Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II O.n.l.u.s. ha approvato la Relazione del Consiglio…