Speciali

Arriva nelle librerie “Con gli occhi di Sarbatureddu” di Totò Caltagirone

Dall’autore Salvatore Caltagirone “Sarbatureddu” un omaggio appassionato al suo luogo natio, Belmonte Mezzagno, ma anche a tutta la Sicilia, paese del palermitano, e a luoghi e volti dell’infanzia vissuta negli anni Sessanta in via La Rocca, accanto alla amata nonna Peppina. Un emozionante tuffo nel passato, uno spaccato della Belmonte e della Sicilia del secolo scorso, una finestra temporale sulla vita quotidiana dei nostri avi, un profluvio di emozioni che toccano il cuore di ognuno di noi.

“Nella scrittura di Totò Caltagirone – afferma Antonella Chinnici, docente presso il liceo Classico Umberto I di Palermo – da subito, colpisce la coesistenza di diverse dimensioni narrative: la dimensione della novella; del racconto di intreccio e invenzione; del saggio di costume, del documento antropologico, dello studio di vita sociale, come pure dell’istanza documentaria, che, però, dalla nostalgia e distanza temporale dello scrittore da quel mondo dell’infanzia, è come trasci-nata in un’atmosfera a tratti fiabesca, incantata e favolosa.

Così, leggendo, ci si imbatte in pittoriche similitudini e rapinose metafore, in coloriture dialettali, in chiari segni dell’affondo autoriale nella terra natia individuata quale spaccato midollare di sicilianità”.

Attraverso gli occhi di Sarbatureddu, come per incanto, ognuno di noi si sentirà traghettato nei ricordi della propria stessa infanzia in un’atmosfera a tratti fiabesca, incantata e favolosa. Un emozionante tuffo nel passato, uno spaccato della Sicilia del secolo scorso, una finestra temporale sulla vita quotidiana dei nostri avi, un profluvio di emozioni che toccano il cuore di ognuno di noi. Per chi ama le tradizioni della Sicilia, un libro da leggere tutto d’un fiato.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago