Speciali

Arriva nelle librerie “Con gli occhi di Sarbatureddu” di Totò Caltagirone

Dall’autore Salvatore Caltagirone “Sarbatureddu” un omaggio appassionato al suo luogo natio, Belmonte Mezzagno, ma anche a tutta la Sicilia, paese del palermitano, e a luoghi e volti dell’infanzia vissuta negli anni Sessanta in via La Rocca, accanto alla amata nonna Peppina. Un emozionante tuffo nel passato, uno spaccato della Belmonte e della Sicilia del secolo scorso, una finestra temporale sulla vita quotidiana dei nostri avi, un profluvio di emozioni che toccano il cuore di ognuno di noi.

“Nella scrittura di Totò Caltagirone – afferma Antonella Chinnici, docente presso il liceo Classico Umberto I di Palermo – da subito, colpisce la coesistenza di diverse dimensioni narrative: la dimensione della novella; del racconto di intreccio e invenzione; del saggio di costume, del documento antropologico, dello studio di vita sociale, come pure dell’istanza documentaria, che, però, dalla nostalgia e distanza temporale dello scrittore da quel mondo dell’infanzia, è come trasci-nata in un’atmosfera a tratti fiabesca, incantata e favolosa.

Così, leggendo, ci si imbatte in pittoriche similitudini e rapinose metafore, in coloriture dialettali, in chiari segni dell’affondo autoriale nella terra natia individuata quale spaccato midollare di sicilianità”.

Attraverso gli occhi di Sarbatureddu, come per incanto, ognuno di noi si sentirà traghettato nei ricordi della propria stessa infanzia in un’atmosfera a tratti fiabesca, incantata e favolosa. Un emozionante tuffo nel passato, uno spaccato della Sicilia del secolo scorso, una finestra temporale sulla vita quotidiana dei nostri avi, un profluvio di emozioni che toccano il cuore di ognuno di noi. Per chi ama le tradizioni della Sicilia, un libro da leggere tutto d’un fiato.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago