Al Foro Boario di Gangi, il Vescovo Giuseppe ha incontrato i soci della Associazione Sant’Isidoro, gli allevatori, i coltivatori e i sindaci dei borghi colpiti dagli incendi estivi e con loro si è confrontato sul tema della prevenzione degli incendi e della custodia del territorio.
“I Pastori e gli agricoltori – ha detto il Vescovo – sono “sacerdoti della terra” che offrono il frutto della terra e del lavoro dell’uomo come i sacerdoti nella Messa. Sono i custodi del bene comune e della Terra”.
Al termine dell’incontro, il Vescovo ha consegnato il contributo della Caritas diocesana per le aziende in difficoltà e ha invocato la benedizione del Signore sui campi, sugli animali domestici e sui terreni.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…