Al Foro Boario di Gangi, il Vescovo Giuseppe ha incontrato i soci della Associazione Sant’Isidoro, gli allevatori, i coltivatori e i sindaci dei borghi colpiti dagli incendi estivi e con loro si è confrontato sul tema della prevenzione degli incendi e della custodia del territorio.
“I Pastori e gli agricoltori – ha detto il Vescovo – sono “sacerdoti della terra” che offrono il frutto della terra e del lavoro dell’uomo come i sacerdoti nella Messa. Sono i custodi del bene comune e della Terra”.
Al termine dell’incontro, il Vescovo ha consegnato il contributo della Caritas diocesana per le aziende in difficoltà e ha invocato la benedizione del Signore sui campi, sugli animali domestici e sui terreni.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…