Al Foro Boario di Gangi, il Vescovo Giuseppe ha incontrato i soci della Associazione Sant’Isidoro, gli allevatori, i coltivatori e i sindaci dei borghi colpiti dagli incendi estivi e con loro si è confrontato sul tema della prevenzione degli incendi e della custodia del territorio.
“I Pastori e gli agricoltori – ha detto il Vescovo – sono “sacerdoti della terra” che offrono il frutto della terra e del lavoro dell’uomo come i sacerdoti nella Messa. Sono i custodi del bene comune e della Terra”.
Al termine dell’incontro, il Vescovo ha consegnato il contributo della Caritas diocesana per le aziende in difficoltà e ha invocato la benedizione del Signore sui campi, sugli animali domestici e sui terreni.
S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…
"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…