Territorio

ALIMINUSA, UN VIAGGIO A “SOPRANA” ATTRAVERSO LA POESIA DI GIUSEPPE GIOVANNI BATTAGLIA PER LA VII GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI LETTERARI

Il 23 ottobre, in occasione della Giornata Europea dei Parchi Letterari, il Comune e la Consulta Giovanile di Aliminusa organizzano un viaggio nel territorio attraverso la poesia di Giuseppe Giovanni Battaglia. Un viaggio a “Soprana” che è la parte più a vista dal paese. Viaggiare con mente e corpo che è quello che avviene leggendo la poesia di Giuseppe Giovanni Battaglia, circondati dall’atmosfera di Aliminusa e dalle bellezze della valle del fiume Torto delimitata del Monte San Calogero e dalla splendida riserva naturale “Bosco Favara e Granza”.

È proprio in questi territori che il poeta Giuseppe Battaglia, inteso dai compaesani con il nome di Piddu, trae l’ispirazione per la maggior parte dei suoi versi.

Le prime tre raccolte poetiche, esclusivamente in dialetto siciliano, sono già il segno indelebile di come il poeta fosse un tutt’uno con il territorio; la narrazione dei luoghi decantati nelle sue poesie, le tematiche di denuncia allo sfruttamento del proletariato che avveniva nei campi di Aliminusa, sono il quadro perfetto della condizione del territorio e di chi, con fatica, trovava da vivere in esso.

A conferma di ciò basta leggere Soprana, poesia della raccolta La piccola Valle di Alì, emblematica della capacità di Battaglia di catturare istantanee del paesaggio e della vita vissuta al suo interno e racchiudere questi momenti con l’inchiostro di pochi significativi versi. È una sensibilità innata, quella del poeta, anche di saper raccontare con grande eleganza stilistica i temi più crudi, come le denunce riguardanti il maltrattamento dei territori. Esempio perfetto ne è la poesia L’ira del pastore, un contenitore di rabbia e disprezzo verso i proprietari terrieri che hanno distrutto un territorio così bello e diversificato pensando semplicemente al proprio tornaconto.

L’impegno sociale e ambientale della poesia di Battaglia, rende la sua poetica molto attuale, ha anticipato di oltre vent’anni il tema della distruzione ambientale che noi oggi viviamo come protagonisti contemporanei di una crisi climatica senza precedenti e dalle future conseguenze inimmaginabili. 

La poesia di Battaglia, compagna di viaggio attraverso il territorio di Aliminusa, rende il viaggio qualcosa di unico. Lo scopo del Parco Letterario “Giuseppe Giovanni Battaglia”, sito in Aliminusa, è di proporre questa unicità per godere un percorso di “viaggio totale”, scandito dai ritmi della poesia di Piddu Battaglia all’insegna della riscoperta del territorio e dei valori delle persone che lo vivono, nel rispetto dell’ambiente.

Il percorso si svolgerà il 23 Ottobre 2021, in occasione degli eventi della “Giornata Europea dei Parchi Letterari”

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago