Società

Salvo Valenti ritorna in Francia

Salvo Valenti, il siciliano che è noto vede e parla con San Michele Arcangelo, tornerà in Francia (per la quarta volta) per riferire ai 70 Gruppi di preghiera francesi, come a novembre farà con gli altrettanti italiani. Italia e Francia sono in prima linea per volontà dell’Arcangelo.

Da anni è stato pubblicato anche in francese il libro che racconta la sua avventura negli ultimi 15 anni, poi fu il turno della stampa in francese del libretto delle preghiere che S. Michele ha espressamente chiesto di recitare “in gruppo il 29 di ogni mese”(la sua festa liturgica è il 29 settembre).

Ora, vicino a Creuse, al centro della Francia, per una settimana, incontrerà tutti i Capi e vicecapi Gruppo riuniti insieme. Leggerà i messaggi ricevuti, specie l’ultimo in cui l’Arcangelo chiede CON FORZA di “cancellare le leggi che offendono Dio e fanno soffrire i popoli” (divorzio, aborto ecc).

Messaggio che il 20 settembre 2020 fu letto davanti al Parlamento Europeo a Bruxelles e il 2 ottobre 2021 davanti ai Parlamenti Italiano e Francese .  Messaggio già pubblicato, anche integralmente, dai giornali e televisioni più attente e libere da condizionamenti, oltre che in sanmichelearcangelopetralia.com.

Solo i Deputati possono cambiare le leggi e tutti quelli italiani sono già stati informati, quindi si attendono le risposte.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

13 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

3 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

4 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

5 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago