Società

IL 20 OTTOBRE, LA GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

Il 20 ottobre sarà la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, una patologia che colpisce principalmente il genere femminile e le donne in menopausa.
Oggi però, grazie a strumentazioni mediche avanzate, l’osteoporosi può essere diagnosticata facilmente attraverso esami strumentali che consentono di valutare lo stato di salute delle ossa, di curarla con apposite terapie e soprattutto di prevenirla. In questa occasione lo Studio medico attuerà una promozione del 20%sulle densitometrie per tutta la giornata del 20 ottobre.
La densitometria ossea computerizzata infatti, più conosciuta come MOC,  è una tecnica diagnostica che consente di valutare l’osteoporosi, sia in termini di qualità che di quantità. Un esame che, eseguito già in età giovanile, aiuta a comprendere il rischio di insorgenza di osteoporosi in età più avanzata.

COSA È L’OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche tali da provocare un aumento della fragilità ossea e del rischio di frattura.Sebbene colpisca perlopiù le donne in menopausa e gli uomini di età superiore ai 65 anni, conta anche la predisposizione genetica con la patologia.
LE PRINCIPALI CAUSE DELL’OSTEOPOROSI E I FATTORI DI RISCHIO
Oltre al genere e all’età, infatti, altri fattori di rischio riguardano per esempio lo stile di vita sedentario, l’abuso di alcool, il tabagismo, una magrezza eccessiva, il troppo utilizzo di sale o zuccheri nell’alimentazione, l’assunzione di farmaci osteopenizzanti.

COME SI ESEGUE LA DENSITOMETRIA OSSEA


La densitometria ossea è un esame strumentale in grado di individuare la concentrazione del calcio, che conferisce all’osso le sue fondamentali proprietà di durezza, rigidità e resistenza. Di norma si esegue sulla colonna vertebrale lombare e sull’anca. È indolore, non invasivo, di breve durata e non necessita di alcun tipo di preparazione.

Siamo giunti a metà di questo mese rosa interamente dedicato alla prevenzione e alla salute delle donne di ogni età grazie all’iniziativa Non è mai troppo presto, con la quale sensibilizziamo a non trascurare ulteriormente visite ed esami di controllo importanti.
Chi fosse ancora interessata a usufruire della promozione in corso può contattarci per verificare le disponibilità degli ultimi due venerdì di ottobre, ovvero il 22 il 29/10.

Redazione

Recent Posts

Oggi è la Giornata Mondiale del Libro

Ogni anno, il 23 aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, un…

25 minuti ago

Don Franco Mogavero: Da Risorti con Francesco…

Mia cara sorella, mio caro fratello,il Risorto decide di “ritornare” tra i Suoi discepoli. Tra…

10 ore ago

Teatro Cicero Cefalù – “La ricetta” di Danilo Dolci

Domenica 27 aprile alle ore 18.00 - Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù - in…

10 ore ago

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

16 ore ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

17 ore ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

17 ore ago