Società

IL 20 OTTOBRE, LA GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

Il 20 ottobre sarà la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, una patologia che colpisce principalmente il genere femminile e le donne in menopausa.
Oggi però, grazie a strumentazioni mediche avanzate, l’osteoporosi può essere diagnosticata facilmente attraverso esami strumentali che consentono di valutare lo stato di salute delle ossa, di curarla con apposite terapie e soprattutto di prevenirla. In questa occasione lo Studio medico attuerà una promozione del 20%sulle densitometrie per tutta la giornata del 20 ottobre.
La densitometria ossea computerizzata infatti, più conosciuta come MOC,  è una tecnica diagnostica che consente di valutare l’osteoporosi, sia in termini di qualità che di quantità. Un esame che, eseguito già in età giovanile, aiuta a comprendere il rischio di insorgenza di osteoporosi in età più avanzata.

COSA È L’OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche tali da provocare un aumento della fragilità ossea e del rischio di frattura.Sebbene colpisca perlopiù le donne in menopausa e gli uomini di età superiore ai 65 anni, conta anche la predisposizione genetica con la patologia.
LE PRINCIPALI CAUSE DELL’OSTEOPOROSI E I FATTORI DI RISCHIO
Oltre al genere e all’età, infatti, altri fattori di rischio riguardano per esempio lo stile di vita sedentario, l’abuso di alcool, il tabagismo, una magrezza eccessiva, il troppo utilizzo di sale o zuccheri nell’alimentazione, l’assunzione di farmaci osteopenizzanti.

COME SI ESEGUE LA DENSITOMETRIA OSSEA


La densitometria ossea è un esame strumentale in grado di individuare la concentrazione del calcio, che conferisce all’osso le sue fondamentali proprietà di durezza, rigidità e resistenza. Di norma si esegue sulla colonna vertebrale lombare e sull’anca. È indolore, non invasivo, di breve durata e non necessita di alcun tipo di preparazione.

Siamo giunti a metà di questo mese rosa interamente dedicato alla prevenzione e alla salute delle donne di ogni età grazie all’iniziativa Non è mai troppo presto, con la quale sensibilizziamo a non trascurare ulteriormente visite ed esami di controllo importanti.
Chi fosse ancora interessata a usufruire della promozione in corso può contattarci per verificare le disponibilità degli ultimi due venerdì di ottobre, ovvero il 22 il 29/10.

redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

2 minuti ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

2 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

4 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

17 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

20 ore ago