Società

IL 20 OTTOBRE, LA GIORNATA MONDIALE DELL’OSTEOPOROSI

Il 20 ottobre sarà la Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, una patologia che colpisce principalmente il genere femminile e le donne in menopausa.
Oggi però, grazie a strumentazioni mediche avanzate, l’osteoporosi può essere diagnosticata facilmente attraverso esami strumentali che consentono di valutare lo stato di salute delle ossa, di curarla con apposite terapie e soprattutto di prevenirla. In questa occasione lo Studio medico attuerà una promozione del 20%sulle densitometrie per tutta la giornata del 20 ottobre.
La densitometria ossea computerizzata infatti, più conosciuta come MOC,  è una tecnica diagnostica che consente di valutare l’osteoporosi, sia in termini di qualità che di quantità. Un esame che, eseguito già in età giovanile, aiuta a comprendere il rischio di insorgenza di osteoporosi in età più avanzata.

COSA È L’OSTEOPOROSI
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche tali da provocare un aumento della fragilità ossea e del rischio di frattura.Sebbene colpisca perlopiù le donne in menopausa e gli uomini di età superiore ai 65 anni, conta anche la predisposizione genetica con la patologia.
LE PRINCIPALI CAUSE DELL’OSTEOPOROSI E I FATTORI DI RISCHIO
Oltre al genere e all’età, infatti, altri fattori di rischio riguardano per esempio lo stile di vita sedentario, l’abuso di alcool, il tabagismo, una magrezza eccessiva, il troppo utilizzo di sale o zuccheri nell’alimentazione, l’assunzione di farmaci osteopenizzanti.

COME SI ESEGUE LA DENSITOMETRIA OSSEA


La densitometria ossea è un esame strumentale in grado di individuare la concentrazione del calcio, che conferisce all’osso le sue fondamentali proprietà di durezza, rigidità e resistenza. Di norma si esegue sulla colonna vertebrale lombare e sull’anca. È indolore, non invasivo, di breve durata e non necessita di alcun tipo di preparazione.

Siamo giunti a metà di questo mese rosa interamente dedicato alla prevenzione e alla salute delle donne di ogni età grazie all’iniziativa Non è mai troppo presto, con la quale sensibilizziamo a non trascurare ulteriormente visite ed esami di controllo importanti.
Chi fosse ancora interessata a usufruire della promozione in corso può contattarci per verificare le disponibilità degli ultimi due venerdì di ottobre, ovvero il 22 il 29/10.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

11 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago