Attualità

I fondi europei della Regione: già certificato il 95 per cento della spesa prevista per fine 2021

La Regione Siciliana ha già certificato quasi il 95 per cento del target di spesa fissato al 31 dicembre 2021 dei fondi Po-Fesr Sicilia 2014-2020. L’obiettivo, infatti, è di poco superiore a 2 miliardi e 73 milioni di euro e ad oggi è stato già certificato poco meno di 1 miliardo 980 milioni di euro. Per centrare il risultato prefisso entro fine anno restano poco più di 93 milioni di euro. È quanto emerge dal report che il direttore generale del dipartimento della Programmazione Federico Lasco ha voluto presentare al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci.
«Siamo finalmente in linea con le scadenze che l’Europa ci impone per il 2021 e lo saremo anche per il 2022 e il 2023 – afferma il presidente Musumeci – senza  dimenticare che al 2018 la Regione registrava una spesa europea certificata di appena 6 milioni di euro. Il nostro governo ha decisamente cambiato marcia ed è al lavoro con il massimo impegno perché tutte le risorse disponibili diventino opportunità di investimento e crescita per le imprese e le famiglie siciliane».
Ad oggi, secondo quanto riportato dal direttore Lasco, la Regione ha registrato e documentato pagamenti dei soggetti beneficiari (stazioni appaltanti pubbliche e soggetti privati destinatari del sostegno del Programma) per oltre 2 miliardi e 365 milioni di euro: oltre 290 milioni al di sopra del valore che le consente di raggiungere l’obiettivo di fine anno. Tutte le strutture regionali preposte lavorano in grande sinergia per raggiungere il risultato. Tra novembre 2020 e luglio 2021 sono stati certificati oltre 608 milioni di euro (una media di oltre 67 milioni al mese). Ed è in chiusura la certificazione di ulteriori 35 milioni che a giorni ridurranno così a 58 i milioni che restano al raggiungimento del target stabilito per il 31 dicembre di quest’anno. 
Il conseguimento degli obiettivi di spesa è ormai prossimo, dunque, pur prendendo atto delle criticità esistenti sul Programma nazionale (Pon) Infrastrutture e Reti, per il quale la Regione conferma piena collaborazione e disponibilità ai ministeri e al governo centrale per porre in essere ogni azione correttiva e di accelerazione che si riterrà utile, come già fatto per il Programma operativo regionale.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago