Eventi

Carabinieri. L’Olanda restituisce 38 reperti archeologici alla Sicilia

Il 18 ottobre 2021, alle ore 11:00, presso gli uffici dell’“Arsenale” della Soprintendenza del Mare dell’Assessorato Regionale Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, il Prof. Wim HUPPERETZ, Direttore del Museo Allard Pierson di Amsterdam, ha restituito alla dott.ssa Valeria LI VIGNI, Soprintendente del Mare della Regione Siciliana, 38 reperti archeologici illecitamente sottratti da un relitto scoperto nel 1957 sui fondali della “Secca di Capistello” di Lipari (ME).
Il recupero ha avuto origine nel 2015, quando il Prof. Sebastiano TUSA, in occasione di una visita presso il Museo olandese in qualità di Soprintendente del Mare, riconobbe i fondali marini della “Secca di Capistello” di Lipari come provenienza dei 38 reperti archeologici, segnalando la vicenda al Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo, che a sua volta informava la Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto per lo sviluppo di un’immediata attività d’indagine.

Successivamente, nel 2020, la Direzione del Museo olandese e la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana hanno stipulato un accordo di collaborazione per la restituzione dei reperti archeologici e l’Autorità Giudiziaria competente ha rilasciato il relativo “nulla osta alla restituzione dei reperti al Museo di Lipari (ME) con procedura amministrativa”, archiviando il procedimento penale.
Oggi, grazie al compianto Prof. Sebastiano TUSA, alla disponibilità del Prof. Wim HUPPERETZ e alla costante e incessante collaborazione sinergica tra il Nucleo TPC e la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, vengono restituiti alla collettività – ancora una volta – beni di assoluto valore storico-culturale, originari di una Regione ricca di vestigia del passato, i cui siti archeologici terrestri e i fondali marini, oltre a essere depredati, vengono troppo spesso gravemente e irrimediabilmente danneggiati.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago