Seconda giornata del Progetto “Medimont Parks” ,iniziato ieri con un interessante convegno(trasmesso in diretta sui canali youtube del Cai e Grifeo Web Tv) un progetto strategico del Club Alpino Italiano e della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano, che opera attraverso un Gruppo di lavoro, nato nel 2009 per la conoscenza, lo studio della biodiversità e diffondere , medianti azioni concrete, una fruizione eco-compatibile delle Montagne Mediterrane protette. La partecipazione di alcuni Comuni che ospitano siti di pregio naturalistico e di Federparchi, dove il Cai è presente e che raggruppa i Parchi italiani, è testimonianza di coesione per un lavoro condiviso in direzione della tutela e di “sviluppo sano” delle Aree protette italiane. Oggi gli ospiti della Calabria e della Basilicata,accompagnati dai soci del Cai di Petralia Sottana , da Mario Vaccarella – Vice Presidente Commissione Centrale tutela ambiente montano del Club Alpino italiano,hanno potuto ammirare le bellezze del paesaggio madonita. “Siamo stati a Piano Battaglia-racconta la presidente del Cai Filippa Spitale- con colazione alla capanna – rifugio comunale Tropea del Cai Madonie-Petralia Sottana. Abbiamo visto “Battaglietta,l’ inghiottitoio, i fossili di corallo lungo in sentiero geologico e visita al pianoro.” Poi il gruppo si è spostato al sito di Sant’Otiero e infine un giro a Petralia Sottana. Nel primo pomeriggio poi gli ospiti sono rientrati alle proprie sedi.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…