Seconda giornata del Progetto “Medimont Parks” ,iniziato ieri con un interessante convegno(trasmesso in diretta sui canali youtube del Cai e Grifeo Web Tv) un progetto strategico del Club Alpino Italiano e della Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano, che opera attraverso un Gruppo di lavoro, nato nel 2009 per la conoscenza, lo studio della biodiversità e diffondere , medianti azioni concrete, una fruizione eco-compatibile delle Montagne Mediterrane protette. La partecipazione di alcuni Comuni che ospitano siti di pregio naturalistico e di Federparchi, dove il Cai è presente e che raggruppa i Parchi italiani, è testimonianza di coesione per un lavoro condiviso in direzione della tutela e di “sviluppo sano” delle Aree protette italiane. Oggi gli ospiti della Calabria e della Basilicata,accompagnati dai soci del Cai di Petralia Sottana , da Mario Vaccarella – Vice Presidente Commissione Centrale tutela ambiente montano del Club Alpino italiano,hanno potuto ammirare le bellezze del paesaggio madonita. “Siamo stati a Piano Battaglia-racconta la presidente del Cai Filippa Spitale- con colazione alla capanna – rifugio comunale Tropea del Cai Madonie-Petralia Sottana. Abbiamo visto “Battaglietta,l’ inghiottitoio, i fossili di corallo lungo in sentiero geologico e visita al pianoro.” Poi il gruppo si è spostato al sito di Sant’Otiero e infine un giro a Petralia Sottana. Nel primo pomeriggio poi gli ospiti sono rientrati alle proprie sedi.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…