Madonie

Comune Cefalù. Nuovi lavori

Consegnati i nuovi lavori per la sistemazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche dei marciapiedi di via Domenico Portera, la realizzazione di nuovi parcheggi e l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche, nonché per la sistemazione della Strada Ferla. Lo annuncia il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Sono stati consegnati in data 12/10/2021 i lavori di completamento per la realizzazione di posti auto e la collocazione di colonnine di ricarica per auto elettriche lungo la Via Domenico Portera, che garantiranno alla città altre aree di sosta per i cittadini residenti.
L’impresa esecutrice dei lavori è Messina Autotrasporti, il Direttore dei Lavori il geom. Giuseppe La Bianca. I lavori per un importo di € 80.099,04 sono finanziati con fondi ministeriali.
Nella stessa giornata – continua -sono stati consegnati i lavori della manutenzione straordinaria del marciapiede di Via Domenico Portera e dell’abbattimento delle barriere architettoniche, che renderanno la passeggiata sopra il porto di Presidiana facilmente percorribile anche ai diversamente abili, e con un luogo di sosta per godere del panorama della Kalura.
L’impresa esecutrice è CO.GE.ZAF s.r.l., il Direttore dei Lavori il geom. Giuseppe La Bianca.
I lavori per un importo di €_99.900,96 sono finanziati con fondi ministeriali.
Giorno 13/10/2021 sono stati consegnati i lavori degli interventi di somma urgenza per il ripristino della viabilità lungo la strada Ferla, che prevedono, dopo 26 anni, il recupero dell’intera carreggiata di un tratto della stessa. I lavori sono inseriti nel Patto per il Sud – PA 17675 e finanziati dalla Regione Sicilia – Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico, per un importo di € 211.461,38.
L’impresa esecutrice è I.CO.GEI s.r.l., Direttore dei Lavori è l’ing. Carmelo Radici.
Con l’affidamento di questi lavori – dice Lapunzina- i cui cantieri saranno avviati a partire dalla prossima settimana, continua l’opera di manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi e la realizzazione di nuovi parcheggi. Inoltre, con l’installazione delle colonnine elettriche, Cefalù si pone tra le prime città della provincia di Palermo ad essere dotata di un congruo numero di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici anche con la nuova tecnologia della ricarica Fast.
L’Amministrazione comunale realizzerà queste opere sia con fondi dell’Ente sia grazie a fondi nazionali che il Comune è stato in grado di ottenere.
Ringrazio l’Assessore arch. Tania Culotta e il geometra Angelo Capuana.
(Render realizzato dall’arch. Mauro Calio’)
Ed ancora in corso Lavori per la costruzione di 192 loculi cimiteriali.
Realizzata l’illuminazione pubblica a LED presso il bivio di Campella. Prossimo intervento in via del Mediterraneo.
Completati i lavori in Via Pietrapollastra, strada che dall’Ospedale conduce sino al passaggio a livello della Gallizza.
Intervento di manutenzione e di riqualificazione urbana della scalinata di via dei Carrettieri, all’ingresso del centro storico di Cefalù.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

12 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

15 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

17 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

21 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

23 ore ago