Sport

Targa Florio Classica nel ricordo di Vaccarella

Al via questa mattina, la prima tappa della Targa Florio Classica. La gara di regolarità organizzata, dall’ACI Palermo in collaborazione con Automobile Club d’Italia e ACI Storico, è dedicata al grande campione, recentemente scomparso, Nino Vaccarella, grande amico della città di Termini Imerese e campione che ha rappresentato la Sicilia e l’Italia nel mondo con memorabili imprese automobilistiche.

In tutto saranno 325 Km, che porteranno gli oltre 200 equipaggi della Targa Florio Classica, di cui 90 prestigiose auto del Cavallino Rampante protagoniste del “Ferrari Tribute to Targa Florio”, nei luoghi più suggestivi ed esclusivi della Sicilia.

Ad aprire le partenze saranno le splendide auto di Maranello con diversi tra i più ambiti ed esclusivi modelli del Cavallino Rampante ed anche in questo caso numerosi gli equipaggi in arrivo da oltre confine.

Termini Imerese sarà coinvolta domani (sabato 16) nella Seconda Tappa interamente dedicata al mito della “Targa Florio” in quei luoghi della gara considerati patrimonio sportivo e culturale italiano. Si partirà da Palermo alle 9,00 per raggiungere “Floriopoli” con le sue famose tribune ed i famosi box della gara nella sua versione velocità disputata fino al 1977. Cerda, Caltavuturo, Polizzi Generosa, Collesano, Campofelice di Roccella e Termini Imerese sono tutti nomi icona della corsa più longeva.

Al termine del circuito dopo il pranzo, i piloti raggiungeranno la città delle Terme, dove si posizioneranno dinnanzi al prestigioso Grand Hotel delle Terme, un tempo il “quartier generale” della mitica “Targa Florio”, per una “passaggio” che attraverserà il Parco della “Serpentina”. Dopo i piloti raggiungeranno il Museo del Motorismo Siciliano dove saranno accolti dal responsabile, Nuccio Salemi.

“Lo sport continua ad essere protagonista nella nostra Città” dice il Sindaco Maria Terranova “a distanza di pochi giorni dalla partenza del Giro ciclistico di Sicilia siamo onorati di accogliere la Targa Florio Classica. In questo territorio, Vincenzo Florio ideò la gara automobilistica più antica del mondo e il nostro Grand Hotel delle Terme ne fu un protagonista indiscusso, ecco perché il passaggio di queste straordinarie auto deve intendersi come il forte desiderio, di questa comunità, di riappropriarsi del suo glorioso passato.”

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

1 ora ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

4 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

6 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

9 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

12 ore ago