Società

Plauso a medici e operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid – Amici della Musica di Palermo dedica loro il concerto inaugurale al Politeama

L’Associazione Siciliana Amici della Musica dedica e omaggia a 200 tra medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza Covid, il concerto inaugurale della rassegna autunnale previsto il 18 ottobre, al Politeama Garibaldi, del duo The Shirvani Sisters.L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Associazione, Milena Mangalaviti, in sinergia con il commissario straordinario per l’emergenza Covid della Città Metropolitana di Palermo, Renato Costa, “perché – spiega la Mangalaviti – è doveroso ringraziare a nostro modo tutti coloro che in prima persona si sono impegnati durante il periodo di emergenza sanitaria. Questo progetto – continua – rientra in quello che è da sempre lo spirito delle nostre attività: non solo fare musica, ma impegnarci in un più ampio progetto di cultura e integrazione sul territorio”.Il nostro plauso – afferma il commissario straordinario per l’emergenza Covid Renato Costa, va a tutti coloro che si sono distinti nell’affrontare questa emergenza. Un gesto altamente simbolico che ha il valore di un riconoscimento collettivo a un’intera categoria che ha dimostrato abnegazione, spirito di sacrificio e l’interpretazione del proprio lavoro come una missione”. La rassegna serale dell’Associazione Siciliana Amici della Musica debutta il 18 ottobre e si conclude, con un concerto natalizio, a dicembreTutti i concerti, con inizio alle 20.45, vedono alternarsi nomi di prestigio del panorama classico e giovanissime promesse che hanno già all’attivo importanti premi, riconoscimenti e collaborazioni.Per il concerto inaugurale The Shirvani sisters, duo violoncello e pianoforte formato dalle sorelle Leila e Sarah, musiciste ricche di talento, entrambe nate a Roma ma di origine anglo-persiana. La maggiore è Leila, classe 1992, violoncellista che si muove con rigore ma senza alcuna inibizione tra il repertorio barocco e quello contemporaneo. Recentemente Leila ha conquistato il grande pubblico raggiungendo popolarità grazie alla partecipazione alla trasmissione su Rai3 “Via dei matti n. 0”condotta da Stefano Bollani. Leila, accompagnata al pianoforte dalla sorella minore Sarah, esegue un programma che spazia da Schumann a Rachmaninov, Debussy, Rossini e De Falla. 

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

9 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

12 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

15 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

17 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

21 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

21 ore ago