Società

Plauso a medici e operatori sanitari impegnati nell’emergenza Covid – Amici della Musica di Palermo dedica loro il concerto inaugurale al Politeama

L’Associazione Siciliana Amici della Musica dedica e omaggia a 200 tra medici, infermieri e operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza Covid, il concerto inaugurale della rassegna autunnale previsto il 18 ottobre, al Politeama Garibaldi, del duo The Shirvani Sisters.L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla presidente dell’Associazione, Milena Mangalaviti, in sinergia con il commissario straordinario per l’emergenza Covid della Città Metropolitana di Palermo, Renato Costa, “perché – spiega la Mangalaviti – è doveroso ringraziare a nostro modo tutti coloro che in prima persona si sono impegnati durante il periodo di emergenza sanitaria. Questo progetto – continua – rientra in quello che è da sempre lo spirito delle nostre attività: non solo fare musica, ma impegnarci in un più ampio progetto di cultura e integrazione sul territorio”.Il nostro plauso – afferma il commissario straordinario per l’emergenza Covid Renato Costa, va a tutti coloro che si sono distinti nell’affrontare questa emergenza. Un gesto altamente simbolico che ha il valore di un riconoscimento collettivo a un’intera categoria che ha dimostrato abnegazione, spirito di sacrificio e l’interpretazione del proprio lavoro come una missione”. La rassegna serale dell’Associazione Siciliana Amici della Musica debutta il 18 ottobre e si conclude, con un concerto natalizio, a dicembreTutti i concerti, con inizio alle 20.45, vedono alternarsi nomi di prestigio del panorama classico e giovanissime promesse che hanno già all’attivo importanti premi, riconoscimenti e collaborazioni.Per il concerto inaugurale The Shirvani sisters, duo violoncello e pianoforte formato dalle sorelle Leila e Sarah, musiciste ricche di talento, entrambe nate a Roma ma di origine anglo-persiana. La maggiore è Leila, classe 1992, violoncellista che si muove con rigore ma senza alcuna inibizione tra il repertorio barocco e quello contemporaneo. Recentemente Leila ha conquistato il grande pubblico raggiungendo popolarità grazie alla partecipazione alla trasmissione su Rai3 “Via dei matti n. 0”condotta da Stefano Bollani. Leila, accompagnata al pianoforte dalla sorella minore Sarah, esegue un programma che spazia da Schumann a Rachmaninov, Debussy, Rossini e De Falla. 

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

41 minuti ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago