Attualità

Commercio, ddl riforma all’Ars: associazioni di categoria incontrano Turano e Miccichè

Incontro oggi al Palazzo Reale fra le associazioni di categoria del commercio, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè, e l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, in vista dell’arrivo in Aula del ddl di riforma del Commercio attualmente in esame alla terza commissione del Parlamento siciliano.

«Ho voluto fortemente questo incontro con il presidente Miccichè – spiega l’assessore Mimmo Turano nel corso dell’incontro nella Sala Mattarella – a coronamento di un percorso di condivisione del ddl di riforma del commercio fatto insieme alle associazioni del mondo del commercio e per consegnare simbolicamente al presidente dell’Assemblea il destino di questa legge importantissima per il tessuto produttivo siciliano che a breve approderà a Sala d’Ercole e avrà bisogno dell’impegno di tutte le forze politiche».

Le associazioni del mondo del commercio, che hanno collaborato con l’assessore alle Attività produttive alla stesura del testo del ddl, hanno rinnovato l’apprezzamento del metodo di lavoro e hanno chiesto con forza al presidente dell’Assemblea regionale di farsi garante di un percorso rapido per consentire l’approvazione di una legge di riforma che manca dal 1998.

Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana ha tracciato alle associazioni un possibile percorso veloce per il ddl commercio e ha espresso «grande apprezzamento per il metodo della condivisione con le associazioni che ha caratterizzato la sua stesura. Si tratta di un precedente prezioso che auspico venga replicato anche in altri ambiti».

All’incontro con l’assessore regionale alle Attività produttive e il presidente dell’Ars oltre all’Anci, erano presenti Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Cidec, Confintesa Euromed, Confimprese Palermo, Agci, Assoimpresa, Confcooperative, Legacoop, Assoesercenti-Unimpresa, Unci Sicilia, Unicoop, Uecoop e Asnali.

Redazione

Recent Posts

I bonus raccontati bene: guida realistica per sfruttarli al meglio

Nel mondo dei casinò online, ogni giocatore ha vissuto almeno una volta il classico momento…

12 minuti ago

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

1 ora ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

6 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

15 ore ago