Speciali

“Ayman – Il bambino ritrovato” -Psicologia, inclusione e amore per la famiglia nel nuovo romanzo di Maria Sapienza

Sarà presentato al pubblico “Ayman – Il bambino ritrovato”, romanzo di Maria Sapienza, pubblicato dalla casa editrice Edizioni Ex Libris. L’incontro avverrà nella città di Monreale, domenica 17 ottobre: Tanti i nomi in programma: saluti di Claudio Burgio, presidente del Circolo Cultura “Italia”, coordina l’evento la prof.ssa Daniela Balsano, introduce il dott. Gianni Ferraro; dialogheranno con l’autrice Biagio Cigno e Benedetto Rossi. Interverranno Alberto Arcidiacono, Sindaco di Monreale, e Piero Scalisi, Maestro puparo.  Il romanzo ha la prefazione di Gianni Ferraro, psicologo e psicoterapeuta, e l’introduzione di Daniela Balsano, docente di Lettere. In copertina illustrazione di Francesco Nocera (2021). In quarta di copertina: tecnica mista di Benedetto Rossi. Nel volume, la città di Palermo è culla di arte e cultura; questo lussureggiante poligono di terra e di mare accoglie un bambino che sembra arrivato dal nulla. Il sette settembre del 1949 i coniugi Lanzara trovano un bambino abbandonato, Ayman, dinanzi al placido mare della Cala, questo evento darà inizio alle intricate vicende affidate alla voce narrante di nonna Rosalba, scrittrice appassionata, che insieme al narratore onnisciente, pagina dopo pagina, posizioneranno le tessere dell’intricato mosaico. L’autrice nelle sue pagine intersecherà le storie di tre generazioni in un giallo che gira le sue scene tra i cunicoli sotterranei e il dedalo di vie di Palermo, città che accoglie le differenze e mostra la sua forza inclusiva.

Maria Sapienza, è nata a Palermo ed è laureata in Pedagogia; ha insegnato presso il Liceo socio psico-pedagogico di Caccamo. Vive a Monreale e gestisce il negozio di famiglia fondato dal bisnonno nel 1888. È madre di due figli. Scrive poesie e articoli per giornali locali. Ha ricevuto premi e riconoscimenti per le sue liriche. Ha pubblicato Il grande Albero (2015) e, per Edizioni Ex Libris, Sofia (2016).

Redazione

Recent Posts

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

50 minuti ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

2 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

2 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

11 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

15 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

17 ore ago