Territorio

Termini Imerese, continua la protesta dei lavoratori della “Bienne Sud”(ex indotto Fiat)

Non si ferma la protesta di circa 50  lavoratori della “Bienne Sud”, ex indotto Fiat che da due giorni, sono in sit-in in piazza Duomo: chiedono certezze per il loro futuro. Sono stati momenti di confronto con le organizzazioni sindacali di categoria, i lavoratori e alcuni rappresentanti del “Comitato dei Sindaci per la salvaguardia e la valorizzazione dell’area Industriale di Termini Imerese”. Unanime è l’obiettivo immediato da raggiungere: la proroga dell’indennità anche per l’anno 2021 e per la quale esistono le risorse regionali.

Questa mattina il Sindaco, Maria Terranova, a nome del Comitato dei Sindaci, ha scritto al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e all’Assessore Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, dove si evidenzia che questi lavoratori pur facendo parte dell’Area di crisi industriale complessa di Termini Imerese, risultano a tutt’oggi esclusi dagli ammortizzatori sociali a differenza degli altri lavoratori.

Considerato che, per l’anno 2021, le prospettive di vita dei lavoratori sono rimaste immutate, se non addirittura aggravate dalla recente pandemia chiediamo, con forza, si legge nella nota a firma del Sindaco Terranova a nome del comitato, una proroga dell’indennità per l’anno in corso, anche in considerazione della effettiva presenza di risorse regionali residue disponibili (nell’anno 2020 sono state utilizzate risorse fino per € 230.000,00 a fronte di 7,4 milioni stanziati dall’Inps) e considerato l’impegno dei Governi nazionali e regionali nel sostegno al reddito dei lavoratori previsto anche dall’Accordo di Programma Quadro per la zona industriale di Termini Imerese. 

Abbiamo accolto i lavoratori della Bienne Sud e le organizzazioni sindacali di categoria” conclude il sindaco di Termini Imerese Maria Terranova, “ascoltando la loro esasperazione e contenuto una rabbia crescente alimentata dalla mancata percezione di indennità da oltre dieci mesi e dal di timore di non avere futuro. Confidiamo in una pronta risoluzione della vicenda che metterebbe a fine una grave ingiustizia sociale e alla condizione di estrema sofferenza che questi lavoratori e le rispettive famiglie stanno vivendo, condizione aggravata dalla pandemia.”

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

2 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

5 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

7 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

9 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

11 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

13 ore ago